
SAIE LAB: la seconda tappa sul tema dell’edilizia industriale
A Lariofiere Erba (Como) si è svolta la seconda tappa dei SAIE LAB – i laboratori itineranti del saper fare. Questa volta le tematiche vertevano sull’edilizia industriale
Home » Esempi virtuosi » Industria
A Lariofiere Erba (Como) si è svolta la seconda tappa dei SAIE LAB – i laboratori itineranti del saper fare. Questa volta le tematiche vertevano sull’edilizia industriale
Un round da piĂą di mezzo milione di euro per l’azienda specializzata nella decarbonizzazione della richiesta di calore e raffreddamento del settore industriale
Tecnologie e competenze complementari a supporto dell’espansione della capacitĂ eolica offshore di TenneT nei settori tedesco e olandese del Mare del Nord: il piĂą grande accordo quadro nella storia di Hitachi Energy consentirĂ l’espansione della capacitĂ nel lungo termine per accelerare la transizione energetica
In occasione dell’Hydrogen Online Workshop del 23 marzo 2023, Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha presentato le tecnologie e le applicazioni a idrogeno pensate per contribuire a rendere il nostro pianeta un luogo piĂą pulito in cui vivere.
Dopo oltre dieci anni di esperienza nel settore delle rinnovabili, Fabio Ottavi assume il ruolo di General Manager B2B di sonnen Italia e sonnen eServices Italia
Con gara d’appalto pubblica, il Comune di Grosotto ha affidato alla società valtellinese T.C.V.V.V. Spa la gestione dell’impianto di teleriscaldamento alimentato a biomassa
FuturaSun rilancia la filiera europea del fotovoltaico grazie al nuovo centro in Italia dedicato allo sviluppo e alla produzione di moduli fotovoltaici
2G Energy crede nella transizione energetica e, grazie all’idrogeno, si fa portavoce di un’economia piĂą sostenibile.
Per il progetto StoRIES, ENEA metterĂ a disposizione otto delle sue infrastrutture, tra cui un supercomputer da 1.4 PetaFlop e un grande parco solare
Annunciata la nuova Joint Venture Galileo-Hope, per lo sviluppo del progetto “Barium Bay”, un vero e proprio parco eolico galleggiante da 1100 MW
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014