
Sostenibilità a tavola: con il vetro dei pannelli solari nuovi barattoli per sughi
Sogliano Ambiente Spa e Cyrkl, propongono una soluzione innovativa per il vetro derivato dai pannelli fotovoltaici
Home » Esempi virtuosi » Industria
Sogliano Ambiente Spa e Cyrkl, propongono una soluzione innovativa per il vetro derivato dai pannelli fotovoltaici
La collaborazione tra Gruppo Hera e Ducati continua a portare ottimi risultati nella gestione dei rifiuti industriali e nel perseguimento della massima efficienza energetica. Durante tutto il 2022, il 98% dei rifiuti prodotti nello stabilimento di Borgo Panigale è stato avviato al recupero. In termini di approvvigionamento energetico, l’impianto di trigenerazione attivo in Ducati ad oggi copre l’83% del fabbisogno elettrico e termico della fabbrica.
1KOMMA5°, importante start-up Climate Tech tedesca, ha inaugurato l’headquarter italiano a Bergamo. 1KOMMA5° ha raggiunto una valutazione superiore al miliardo di euro, diventando il primo “unicorno” europeo nel settore dell’energia pulita.
Sono la principale fonte rinnovabile in Italia per il riscaldamento termico. Le biomasse rappresentano nel mercato una soluzione vantaggiosa in termini ambientali ed economici. Edilkamin, azienda attiva nel settore dei sistemi di riscaldamento domestico a biomassa, si apre al confronto con il mondo accademico. L’obiettivo? Studiare mercato e trend per offrire la proposta più green
Come tutti i siti di ABB in Italia, l’energia elettrica utilizzata nello stabilimento di Santa Palomba viene prodotta da fonti rinnovabili certificate da un fornitore nazionale. Ben il 25% dell’energia elettrica della fabbrica ABB di Santa Palomba sarà infatti fornito da un impianto fotovoltaico
Cordivari, una delle maggiori aziende italiane del settore idrotermosanitario, si è affidata a BayWa r.e. Power Solutions per sviluppare il processo di decarbonizzazione di quattro siti produttivi in provincia di Teramo.
Exergy: nuovo contratto con Hez Enerji per un impianto geotermico da 24 MWe in Turchia. Con questo nuovo ordine Exergy supera i 500 MWe di capacità in portafoglio e conferma la sua leadership nel settore geotermico
Soddisfare la crescente domanda di sistemi di accumulo intelligenti “Made in Germany” per il settore residenziale. Questo l’obiettivo di sonnen. L’azienda ha infatti deciso di estendere la capacità produttiva del proprio headquarter di Wildpoldsried
Costantemente impegnata nello sviluppo di soluzioni sostenibili di mobilità elettrica, Comau rinnova ora la sua partecipazione al progetto europeo “Flex-BD”. L’obiettivo? Mettere a punto un sistema robotizzato per lo smontaggio delle batterie elettriche per riutilizzarle in ottica di circular economy
Xiber Energy Solutions, parte del Gruppo tesya, si presenta all’industria italiana e internazionale. La sue soluzioni integrate per l’efficienza energetica offrono un’esperienza personalizzata, multi-tecnologia e “chiavi in mano”
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014