
Efficienza degli edifici, al via progetto per elaborare nuove linee guida
Il progetto europeo EPBD.wise rivede le linee guida per l’efficienza degli edifici in termini di consumi, emissioni e costi
Home » Norme & Leggi
Il progetto europeo EPBD.wise rivede le linee guida per l’efficienza degli edifici in termini di consumi, emissioni e costi
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”.
Interessati i vettori energia elettrica, gas rinnovabili, incluso il biometano, l’idrogeno rinnovabile e l’energia termica e frigorifera. Pichetto: «Garantiamo trasparenza per clienti e imprese, passo in avanti dell’Italia per la sostenibilità»
I Soggetti Beneficiari delle proposte ammesse ai finanziamenti nell’ambito della misura “Parco Agrisolare” del PNRR possono da ora comunicare la fine dei lavori relativi alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico
Lo scorso autunno le aziende agricole e le aziende di trasformazione di prodotti agricoli hanno potuto beneficiare di finanziamenti PNRR a fondo perduto per la costruzione di impianti fotovoltaici. La prossima finestra utile per fare le richieste si aprirà a breve, meglio non farsi trovare impreparati.
Realizzare l’autoconsumo a distanza e fondare una comunità energetica rinnovabile. Queste le opportunità offerte dai recenti decreti. Elmec Solar racconta alle aziende italiane gli step da seguire per approfittarne
Sono 400 milioni gli euro stanziati per i progetti di efficienza energetica e sviluppo sostenibile del Mezzogiorno italiano.
Le realizzazioni sono destinate alle superstrade e ai centri urbani. Finanziamenti per ricariche elettriche sulle superstrade e nei centri urbani – Il finanziamento totale ammonta a 276.469.585 euro
La funzionalità per comunicare l’avvio dei lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico è online. Lo fa sapere il Gestore dei Servizi Energetici nel contesto della misura 2.2 del PNRR “Parco Agrisolare”.
La nuova direttiva europea
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014