
Distribuzione dell’idrogeno tramite biomasse: uno studio innovativo
I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Joule – Cell Press
Home » Esperienze&Fatti
I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Joule – Cell Press
L’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici, su parcheggi e aree industriali dismesse permetterebbe di ridurre in maniera significativa il consumo di suolo, che ammonta attualmente a 17.500 ettari utilizzati per impianti fotovoltaici a terra
Pensato per il settore HoReCa, il sistema messo a punto da Majorian promette di misurare le prestazioni, ridurre le emissioni e contribuire a una impronta ambientale più sostenibile.
Il programma ENEA sull’efficienza energetica “Italia in Classe A” è stato selezionato dalla Commissione Europea come partner del New European Bauhaus.
L’Italia (seconda in Europa per produzione di biogas) può raggiungere l’obiettivo di oltre 4 miliardi di m³ di biometano prodotto al 2026, pari a circa il 30% dell’obiettivo posto dal Governo per la sostituzione forniture di gas naturale importato
La rivista Transizione ecologica Italia si rinnova e diventa Transizione energetica! Il bimestrale affronterà in particolare i temi relativi al fotovoltaico, al solare termico, alle pompe di calore e – più in generale – alle energie rinnovabili, all’efficienza energetica e alla sostenibilità. Potrà così aiutare i lettori a orientarsi tra le nuove tecnologie impiantistiche complesse (non più macchine, ma “sistemi”) e il giusto mix di fonti energetiche a servizio di edifici e imprese sempre più efficienti.
Sono più di 12mila i nuovi impianti fotovoltaici installati l’anno scorso, per un totale di 1.6 GW. Una crescita, secondo Raptech, votata alla digitalizzazione dell’energia.
Attenzione alla prossima scadenza
Le tensioni geopolitiche, la crisi energetica e la crescita dei prezzi rendono difficili le previsioni per il 2023: EY stima per l’Italia meno inflazione, più investimenti e occupazione, Pil in decrescita e riduzione del deficit e del debito
Un accordo della durata di vent’anni
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014