
Home » Esperienze&Fatti
Le quattro fasi da tenere presenti
Il sistema sta cambiando fisionomia, ma se l’Italia vuole centrare i traguardi di decarbonizzazione ed efficientamento dei consumi serve una corretta pianificazione da qui al 2030
Accedere a nuove fonti di energia è una necessità prioritaria per la maggior parte delle aziende alla scala globale, ma solo la metà sta già investendo in una strategia per la digitalizzazione della propria transizione energetica
La sostenibilità viene valutata in tutto il ciclo di vita del prodotto includendone varie fasi: dal campo (fase agricola) alla cantina (fase di produzione), per proseguire poi alla fase di distribuzione, consumo e smaltimento
Grande successo per la seconda edizione di Green logistics expo, il salone della logistica sostenibile organizzato da Senaf. un settore sempre più strategico e innovativo ormai prossimo a una grande svolta grazie anche ai fondi del Pnrr
Primo report “Zero Carbon Policy Agenda”, curato dall’Energy & Strategy School of Management del Politecnico di Milano
Se la media dell’incidenza dei costi sul fatturato in un anno si attesta al + 121%, in questo comparto la percentuale sale al + 161% per alberghi-ricettività e al + 123% per la ristorazione
Una caldaia per uso domestico, sì, ma lo studio e la ricerca attorno a questo progetto possono fare scuola anche in altri ambiti per quanto riguarda l’utilizzo dell’idrogeno. Dalla viva voce di Alberto Favero direttore generale di Baxi, i dettagli di questa esperienza
Concepiti con criteri non convenzionali, questi mezzi eco-friendly circoleranno sulle strade europee a partire dal prossimo anno. Conosciamoli più da vicino
Il secondo rapporto annuale globale sul settore dell’energia e delle risorse naturali di Bain & Company evidenzia come, nelle visioni dei manager, emergano significativi cambiamenti di priorità, sollecitati dalla transizione ecologica. Ma le criticità non mancano
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014