
Rinnovabili, un accordo da 8 miliardi di euro per sostenere l’eolico
L’accordo BEI-Intesa Sanpaolo sostiene le rinnovabili investendo nell’industria eolica, con un finanziamento fino a 8 miliardi di euro
Home » Esempi virtuosi » Industria
L’accordo BEI-Intesa Sanpaolo sostiene le rinnovabili investendo nell’industria eolica, con un finanziamento fino a 8 miliardi di euro
L’azienda indipendente Qair Polska, attiva nel settore delle energie rinnovabili, ha recentemente avviato il suo più grande centrale fotovoltaica in Polonia
A Racconigi (Cuneo) Engie alimenta la rete di teleriscaldamento con un grande impianto solare termico
Con le ultime nuove installazioni i punti di ricarica diffusi da Nord a Sud Italia salgono a 1.150. Per il 2024 prevista una maggiore offerta per l’e-mobility
RBM, nel 2023 ridotte le fonti fossili con i 3 impianti solari, per 1.234 tonnellate di CO2 equivalente
Entrato in esercizio il 20 settembre il nuovo impianto fotovoltaico da 1000 kWp di Gelsia, per decarbonizzare la produzione
Già installati 1,8 GW di rinnovabili grazie a LinkeGreen che attualmente gestisce più di 150 progetti in fase di sviluppo
Con il nuovo impianto fotovoltaico chiavi in mano di Sorgenia, Soliveri può autoconsumare circa il 90% dell’energia rinnovabile prodotta ed evitare di immettere in atmosfera oltre 270.000 kg di CO2
Il prestigioso riconoscimento Tier 1 di BloombergNEF identifica i produttori di moduli fotovoltaici più affidabili e con una maggiore credibilità finanziaria. Di recente è stato conferito ad AIKO
A2A e il Gruppo FERA (Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative) hanno firmato un Power Purchase Agreement (Ppa) per la fornitura di energia green di un parco eolico con una potenza installata di 25,2 MW
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014