
Idrogeno: i numeri della filiera italiana
Idrogeno: oltre un terzo delle imprese italiane vanta almeno un brevetto. E la metà sviluppa soluzioni ad alto livello di maturità tecnologica. Inflazione e shock energetico generano nuove opportunità.
Home » Idrogeno

Idrogeno: oltre un terzo delle imprese italiane vanta almeno un brevetto. E la metà sviluppa soluzioni ad alto livello di maturità tecnologica. Inflazione e shock energetico generano nuove opportunità.

Il progetto si chiama “MH2 -Material Handler – H2 fuel Cell Powertrain”. Si tratta di un caricatore industriale a idrogeno che, grazie alle sue caratteristiche tecnologiche, ha vinto il bando MiTE per i fondi del PNRR

Accordo produttivo tra Kohler Engines e Grastim per la realizzazione di un impianto ibrido fotovoltaico/trigenerazione e “hydrogen ready”. La centrale verrà realizzata nello stabilimento Kohler di Reggio Emilia. Prevista una riduzione di CO2 pari a 1300 t/anno e un risparmio dei costi energetici fino al 15%

Secondo la nuova ricerca di Centrica Business Solutions il trend dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia è in crescita: le tecnologie Hydrogen-ready sono pronte e le aziende sono pronte a scommetterci.

Si è svolto a Parigi, il 21 aprile 2023, l’evento espositivo di Hycare, innovativo progetto europeo per lo stoccaggio di energia rinnovabile, con la presentazione delle attività progettuali e la visita al prototipo

In occasione dell’Hydrogen Online Workshop del 23 marzo 2023, Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha presentato le tecnologie e le applicazioni a idrogeno pensate per contribuire a rendere il nostro pianeta un luogo più pulito in cui vivere.

2G Energy crede nella transizione energetica e, grazie all’idrogeno, si fa portavoce di un’economia più sostenibile.

Recentemente approvato il decreto-legge avanzato dal MASE che introduce importanti misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico.

SEGULA Technologies e Canada-German Hydrogen Alliance a lavoro per un impianto di prova che misuri e migliori le prestazioni, la durata e l’affidabilità degli elettrolizzatori

Una recente ricerca spiega come produrre materiali fotocatalitici in grado di utilizzare efficacemente la luce solare per trasformare biomasse in vettori organici liquidi di idrogeno
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014