
Agrivoltaico: crescono gli impianti installati
I tempi ormai maturi per l’agrivoltaico di tipo avanzato. Anche le nuove normative lo promuovono, e grazie a Seapower sono 300 i MW finora installati
Home » Agrivoltaico
I tempi ormai maturi per l’agrivoltaico di tipo avanzato. Anche le nuove normative lo promuovono, e grazie a Seapower sono 300 i MW finora installati
Avviati i lavori di costruzione per quattro impianti agrivoltaici in Lazio. I progetti hanno ricevuto approvazione lo scorso anno. Gli impianti porteranno benefici al territorio sotto molteplici punti di vista
In occasione di K.EY Energy di Rimini, la fiera internazionale dedicata alle energie rinnovabili, è stato presentato un accordo destinato a impattare significativamente sull’agrivoltaico 4.0 italiano.
Recentemente approvato il decreto-legge avanzato dal MASE che introduce importanti misure di semplificazione sul fronte ambientale ed energetico.
SunCity al lavoro con AKREN per un impianto agrivoltaico tecnologicamente avanzato: circa 1 MW di potenza per soddisfare il fabbisogno di energia di 500 famiglie
L’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici, su parcheggi e aree industriali dismesse permetterebbe di ridurre in maniera significativa il consumo di suolo, che ammonta attualmente a 17.500 ettari utilizzati per impianti fotovoltaici a terra
Una tecnologia consolidata che può contribuire alla transizione senza impatti significativi sul paesaggio, ma che ha bisogno di regole certe. Obiettivo: produrre alimenti ed elettricità sfruttando gli stessi raggi del sole
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014