
Economia circolare: da Igus le bici eco-friendly in plastica riciclata
Igus propone ai produttori di bici nuovi componenti riciclabili e parzialmente riciclati. Tra i primi clienti Advanced che per l’e-bike Reco ha scelto il nuovo manubrio Igus
Home » Hai cercato rifiuti

Igus propone ai produttori di bici nuovi componenti riciclabili e parzialmente riciclati. Tra i primi clienti Advanced che per l’e-bike Reco ha scelto il nuovo manubrio Igus

Sogliano Ambiente Spa e Cyrkl, propongono una soluzione innovativa per il vetro derivato dai pannelli fotovoltaici

Come tutti i siti di ABB in Italia, l’energia elettrica utilizzata nello stabilimento di Santa Palomba viene prodotta da fonti rinnovabili certificate da un fornitore nazionale. Ben il 25% dell’energia elettrica della fabbrica ABB di Santa Palomba sarà infatti fornito da un impianto fotovoltaico

Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp, il Consorzio italiano per il riciclo e il recupero dei RAEE in ottica di economia circolare, è stato confermato Presidente di EucoLight

Ladurner Ambiente e Axpo Energy Solutions Italia, ESCo di Axpo Italia, hanno costituito ufficialmente “Transphorma Srl”. La nuova società con sede a Bolzano sarà attiva nel settore della green economy. L’obiettivo? Promuovere progetti di partenariato pubblico-privato (PPP) per incentivare l’economia circolare, l’efficientamento energetico e la mobilità sostenibile

In Italia i consumi energetici nazionali per unità di PIL sono tra i più bassi in Europa. La quota di energia rinnovabile è seconda solo alla Svezia. I dati del rapporto ISPRA 2023 “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries”

Le questioni climatiche emerse nell’ultimo anno solare stanno influenzando molti settori, tra cui anche quello degli ascensori. Le priorità delle aziende? L’efficienza energetica, la riduzione delle emissioni e il riciclo dei materiali

L’illuminazione intelligente può diventare una parte fondamentale dell’efficienza energetica. Ma è importante conoscere le normative dei mercati in cui le tecnologie delle Smart City sono più sviluppate

Pensato per il settore HoReCa, il sistema messo a punto da Majorian promette di misurare le prestazioni, ridurre le emissioni e contribuire a una impronta ambientale più sostenibile.

Nell’industria, l’utilizzo massivo dei materiali compositi rappresenta una difficoltà specifica in un’economia tesa al recupero, dato che alla fine della loro vita si presentano come un mix di diverse sostanze chimiche non facili da smaltire e ancora di più da riciclare. Ma le soluzioni ci sono
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014