
Il ruolo della supply chain nella sfida della sostenibilità
Boston consulting group e Carbon disclosure project hanno creato una piattaforma digitale in grado di faciliterà la condivisione dei dati
Home » Hai cercato rifiuti
Boston consulting group e Carbon disclosure project hanno creato una piattaforma digitale in grado di faciliterà la condivisione dei dati
I vantaggi più importanti sono due: il riutilizzo degli scarti secondo il modello dell’economia circolare e la programmabilità. Per quanto riguarda il primo aspetto, bisogna considerare che si tratta dell’ultimo anello del processo di lavorazione del materiale raccolto dalle attività di manutenzione di boschi o campi agricoli. Ma per sfruttare appieno le potenzialità offerte occorrerebbe una politica lungimirante che al momento sembra latitare
Ma il rischio è che fra strascichi della pandemia, conflitti internazionali e mutati obiettivi economici si rinunci a questo obiettivo o, per lo meno, si rallenti il passo. Una sfida persa se si pensa che giocare su questo terreno può far bene non solo al territorio, ma anche ad altri ambiti, non ultimo quello dell’energia green
Il tempo stringe e senza una riduzione immediata e profonda delle emissioni in tutti i settori, limitare il riscaldamento globale a 1,5°C è fuori portata. A lanciare l’allarme il rapporto “Mitigation of climate change” del 2022 a cura dell’Ipcc, panel intergovernativo sui cambiamenti climatici
Una grande occasione che unisce territori in quota con le aree a valle. Ce ne parla Marco Bussone, presidente di Uncem, l’unione nazionale dei comuni e comunità enti montani
La partnership tra Liquigas e Air Liquide si è concretizzata nel via alle prime forniture in Italia di bio-Gnl, prodotto attraverso un processo du purificazione e di liquefazione del biogas, che a sua volta è il prodotto della fermentazione della parte biodegradabile di liquami e letami zootecnici e residui agricoli
Estesa la tutela del patrimonio paesaggistico/culturale italiano; una svolta storica nella lotta alla plastica; al via il fondo per le aziende verdi. Queste le più recenti novità normative in materia di ambiente
(Misurare la circolarità: dall’UNI una norma ad hoc) La sfida Il cambio di paradigma da una economia che sfrutta le risorse del pianeta depauperandolo a
In fase di definizione una Strategia dell’Ue per il suolo per il 2030, la cui adozione è prevista per il secondo trimestre del 2023
Uno studio dell’Università di Amsterdam ha dimostrato che, su 22 campioni di analisi del sangue provenienti da adulti sani, il 77% è risultato essere contaminato da microparticelle di plastica. Qual è la via che porta dal mare alla nostra tavola? E cosa possiamo fare per tutelarci? Lo abbiamo chiesto a Silvestro Greco, biologo marino dirigente di ricerca della stazione zoologica A. Dhorn di Napoli
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014