
Pavimenti riciclabili in legno: la circolarità parte dal basso
Clip Up System® di Garbelotto garantisce al prodotto una seconda vita con la possibilità di essere riciclato e smaltito rispettando l’ambiente
Home » Hai cercato rifiuti
Clip Up System® di Garbelotto garantisce al prodotto una seconda vita con la possibilità di essere riciclato e smaltito rispettando l’ambiente
Più sono riciclabili, più sono al passo con la transizione in merito al tema del riciclo. Quali soluzioni adottare? Ad esempio, la bioplastica, il legno certificato e il cotone naturale. Da Assogiocattoli una precisa fotografia della situazione
La trasformazione energetica rischia di essere assai più pesante per le attività produttive più fragili. Il quadro che emerge dalle rilevazioni di Arera sono chiari. Per questo motivo l’Unione europea invita a mettere in atto tutti gli strumenti funzionali a una cosiddetta “transizione giusta”
Anche in questo comparto si intende dare un importante contributo alla transizione ecologica. L’obiettivo è decarbonizzare uno dei settori industriali a più elevato impatto ambientale, in linea con le scadenze europee: la riduzione del 55 per cento delle emissioni entro il 2013 e la neutralità carbonica entro il 2050. Come? I progetti di Federbeton
Un settore d’eccellenza che deve fare i conti con il nuovo scenario introdotto dalla direttiva europea 2019/904 la quale mira a ridurre l’incidenza della plastica “tradizionale” sull’ambiente
Transizione ecologica e aree interne: un binomio che può divenire vincente se realizzato in sintonia con l’ambiente, il paesaggio e le comunità locali. E che potrà esserlo ancor di più oggi, tra PNRR, piano borghi e relativi contributi ad hoc. Sulle colline pisane un caso emblematico
Quanto pesa sull’ambiente la nostra scelta di concederci una vacanza? Un report per il 2021 ha rivelato che c’è un cambiamento in atto e che le persone stanno iniziando a viaggiare in modo più sostenibile. Siamo davvero ad un punto di svolta?
Dall’efficientamento energetico alla gestione dei rifiuti, passando per la revisione dei consumi in chiave sostenibile, sono tante le iniziative da intraprendere per invertire il trend ed evitare di venire travolti dalla più grande crisi climatica ed ecologica. Ne abbiamo parlato con Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Un combustibile a basso costo e a contenuto impatto ambientale che, in Italia, alimenta il 2% dei veicoli circolanti. una percentuale ancora trascurabile, se si considera che questa soluzione è molto conveniente anche per l’utilizzatore. Con Assogasmetano, il punto della situazione
È da lineare a circolare la transizione verso modelli alternativi, nei quali la condivisione si delinea come formula ecologica basata sul principio del riutilizzo. Un
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014