
Energia: tecnologia e innovazione a servizio delle Cer
Il workshop sulle Cer ha evidenziato l’importanza di strumenti avanzati di progettazione per affrontare le complessità e ha analizzato il ruolo delle tecnologie nella transizione energetica
Home » Attualità

Il workshop sulle Cer ha evidenziato l’importanza di strumenti avanzati di progettazione per affrontare le complessità e ha analizzato il ruolo delle tecnologie nella transizione energetica

Per la società olandese Soly, che apre il suo headquarter a Milano, per una famiglia media di quattro persone, i pannelli solari porterebbero un risparmio annuo di €1500-1800, e 9,6 kg di CO2 in meno al giorno

L’intesa, che avrà durata quinquennale, consentirà di approfondire temi riguardanti lo sviluppo e l’integrazione delle fonti rinnovabili per il sistema elettrico

Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, porta la propria partecipazione in Erreci al 70%. Al via piani energetici con focus sul fotovoltaico

SAIE Impianti: integrazione edificio-impianto fondamentale per assecondare già dalle fasi di progettazione le esigenze di efficientamento e sostenibilità

La fine dei cookie di terze parti richiede strategie di Lead Generation agili ed efficaci. Tecniche Nuove Media può essere la guida per spingere il marketing digitale verso nuove frontiere

Sparq stringe una partnership con CheckWatt per integrare sistemi di energy storage in una smart grid, per l’autosufficienza elettrica e la riduzione dei costi operativi

Sfide e prospettive dei Data Center: Il 27° Report di BCS rivela i problemi operativi, la carenza di sostenibilità energetica e le soluzioni per il futuro

Dopo il decreto del MASE le Comunità energetiche rinnovabili potranno essere realtà. In Italia la regione più virtuosa secondo il Gse è quella delle Marche

Al SAIE 2024 – in scena a Bologna dal 9 al 12 ottobre – i settori espositivi saranno Progettazione e Digitalizzazione, Edilizia, Impianti, Servizi.
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014