
Ossevatorio FER, diffusi i dati del primo trimestre 2025
Diffusi gli ultimi dati relativi al primo trimestre 2025: secondo l’Osservatorio FER, le rinnovabili avrebbero subito una flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Home » Attualità
Diffusi gli ultimi dati relativi al primo trimestre 2025: secondo l’Osservatorio FER, le rinnovabili avrebbero subito una flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Lo scorso aprile, a Roma, RSE ha delineato la presente situazione dell’idroelettrico in Italia, presentando i punti salienti della Monografia RSEview “Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica”.
“La terza via della sostenibilità” illustra lo stato della sostenibilità nelle imprese italiane: l’89% riconosce il legame tra business model e sostenibilità
Il GSE ha comunicato la nuova funzionalità online dedicata ai Comuni che desiderano iscriversi alla PAI, lo strumento nato per supportare i territori nella gestione e pianificazione delle aree destinate all’installazione di impianti a fonti rinnovabili.
ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni paesaggistiche perché impattano notevolmente sulla realizzazione dei progetti in fase di sviluppo ed esprime, perciò, apprezzamento per l’iniziativa legislativa intrapresa con l’audizione in Senato dello scorso 16 aprile.
Il Parlamento Europeo illustra la strategia a sostegno delle industrie ad alta intensità energetica. L’obiettivo è giungere alla loro decarbonizzazione, ridurre il divario dei prezzi energetici tra l’UE e la concorrenza globale e garantire la disponibilità di materie prime critiche e secondarie.
Comunità Energetiche S.p.A. mette a disposizione di UMBRACER l’impianto da 0,75 MWp di Vascigliano (TR) per la transizione energetica di imprese e territorio. Si tratta del primo impianto di taglia industriale concesso all’uso di una CER in Umbria, Comunità Energetiche S.p.A. ha svolto il ruolo aggregatore e produttore terzo.
Eleonora Denna, Product Manager & Regulatory Affairs di sonnen, è stata nominata Vicepresidente del Gruppo di Lavoro Inverter di ANIE Rinnovabili.
ISPRA rende noti i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia. Le rinnovabili trainano il miglioramento, anche se resta ancora critico il settore dei trasporti.
MASE e RSE a sostegno di progetti volti ad accelerare la transizione energetica del Paese. Aperti cinque bandi relativi a fonti rinnovabili non programmabili, flessibilità e accumuli energetici, dati e digitalizzazione, elettrolizzatori, bioidrogeno e biocarburanti.
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014