
GSE, nuove nomine ai vertici di AU, GME E RSE
Il Consiglio di Amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici – GSE, riunitosi lo scorso 31 maggio, ha fornito indicazioni di voto sulle nomine previste nelle
Home » Attualità
Il Consiglio di Amministrazione del Gestore dei Servizi Energetici – GSE, riunitosi lo scorso 31 maggio, ha fornito indicazioni di voto sulle nomine previste nelle
ENEA ha messo a punto una mappa “catastale” in grado di calcolare il potenziale del fotovoltaico all’interno delle città
Nell’attesa dell’approvazione del decreto attuativo, i Comuni e i privati cittadini stanno iniziando a muoversi. Gli incentivi mirano infatti a favorire organizzazioni pubbliche e private
Renantis e Ventient Energy uniscono le forze. La nuova realtà diventerà uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile in Europa, con una capacità installata totale di 4,2 GW e una pipeline di 18 GW
Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp, il Consorzio italiano per il riciclo e il recupero dei RAEE in ottica di economia circolare, è stato confermato Presidente di EucoLight
La fotografia dell’Osservatorio internazionale sull’economia e la finanza delle rinnovabili
Dal ministero fondi di sostegno alle imprese per gli investimenti di sviluppo nel settore, sempre più orientato verso la sostenibilità e l’efficientamento
Dopo il primo bando nell’ambito del PNRR per l’agrivoltaico, il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) ha annunciato l’imminente approvazione di un secondo bando.
Uno studio di Centrica Business Solutions su 500 realtà imprenditoriali
Ladurner Ambiente e Axpo Energy Solutions Italia, ESCo di Axpo Italia, hanno costituito ufficialmente “Transphorma Srl”. La nuova società con sede a Bolzano sarà attiva nel settore della green economy. L’obiettivo? Promuovere progetti di partenariato pubblico-privato (PPP) per incentivare l’economia circolare, l’efficientamento energetico e la mobilità sostenibile
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014