
Fotovoltaico e sistemi di accumulo: il 2025 parte con 1,4 GW di FV e 635 MWh di storage
Italia Solare offre una fotografia globale sullo stato di fotovoltaico e sistemi di accumulo in Italia.
Home » Attualità
Italia Solare offre una fotografia globale sullo stato di fotovoltaico e sistemi di accumulo in Italia.
Il MASE ha firmato il decreto che modifica la disciplina degli incentivi legati a CER e autoconsumo. Secondo il Ministro Pichetto: «Più beneficiari, più flessibilità e più vantaggi per famiglie e territori».
Il MASE ha recentemente approvato le regole operative per le manifestazioni di interesse e la partecipazione alle procedure competitive del Decreto FER-X. Il commento del Ministro Pichetto Fratin: “Più rinnovabili, più competitività, più mercato”.
Si è tenuto lo scorso 12 maggio alla Camera dei Deputati il convegno “Fotovoltaico e aree idonee: facciamo il punto”, promosso da ITALIA SOLARE in collaborazione con l’On. Luca Squeri. L’iniziativa ha riunito rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, autorità regolatorie e stakeholder del settore per discutere lo stato di attuazione del decreto Aree Idonee e le prospettive per uno sviluppo ordinato del fotovoltaico in Italia.
Le Comunità energetiche rinnovabili si impongono come forme di aggregazione energetica, atte a democratizzare l’energia. Cerchiamo di rispondere ai principali dubbi su queste configurazioni
Pubblicato dal MASE l’aggiornamento 2025 del Fondo Reddito Energetico. A breve il GSE provvederà ad aprire il nuovo bando.
Saturazione virtuale della rete, le riflessioni di Italia Solare al MASE: necessario dare priorità all’autoconsumo e agli accumuli.
La quarta tappa dei SAIE LAB 2025 – il ciclo di incontri tecnici finalizzati all’aggiornamento e al confronto tra operatori del settore in preparazione a SAIE Bari 2025 – si terrà a Napoli (presso il Centro Congressi Federico II) il 10 giugno, ore 14.00 – 18.30, con un focus sugli impianti nel recupero di edifici storici e del patrimonio edilizio esistente
Il Presidente del del CIB – Consorzio Italiano Biogas Piero Gattoni è stato recentemente eletto alla guida di EBA, l’associazione europea del biogas.
Per gli sviluppatori di rinnovabili l’integrazione tra fotovoltaico e accumulo energetico diventa una vera e propria opportunità per trasformare il modo di progettare e valorizzare gli impianti. Gabriele Buccini, Head of Utility Storage di Trina Storage, ci racconta tutti i benefici e i vantaggi
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014