<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Leggi l’ultimo numero di Transizione energetica!

Transizione energetica
Transizione energetica

Leggi il nuovo numero di Transizione energetica!

Transizione energetica è il nuovo punto di riferimento per gli energy manager interessati a scoprire le innovazioni offerte oggi dal mercato dell’energia. Un utile strumento anche per facility manager, EGE ed ESCo, progettisti, installatori e soprattutto responsabili di aziende interessate a diventare più efficienti e green.

La testata racconta temi di attualità e di mercato, oltre a presentare case history specifiche sul mondo del fotovoltaico, del solare termico, delle pompe di calore, dei nuovi biocombustibili e dei sistemi di monitoraggio ed energy saving.

 

Efficienza energetica, sostenibilità e risparmio sono argomenti che coinvolgono tutti gli ambiti:

  • agricoltura,
  • industria,
  • terziario,
  • residenziale,
  • edilizia pubblica e privata,
  • strutture ricettive,
  • strutture sanitarie,
  • retail e GDO.

 

Di seguito i principali argomenti del numero di settembre di Transizione energetica.

  • Comunità energetiche: come gestire la crescita grazie agli incentivi?
  • Energy manager ed EGE, un modello per gestire il loro ruolo e le loro attività.
  • Agenda 2030:  con il bilancio di sostenibilità imprese sempre più green.
  • Mercato: cresce l’utilizzo dell’energia solare, ma la burocrazia va snellita e bisogna accelerare per raggiungere gli obiettivi.
  • Agricoltura: con il biometano agricolo, il gruppo AB è protagonista di virtuose best practice per sostituire il gas in agricoltura.
  • Industria: da Mapei, azienda chimica sempre più green e virtuosa, che fa della sostenibilità un suo pilastro fondamentale, alle nuove tecnologie per contrastare il climate change, fino alle soluzioni più innovative per gli edifici NZEB.
  • Terziario: svolta green anche per il settore HoReCa grazie alle soluzioni sostenibili per efficienza e consumi.
  • Residenziale: l’esempio italiano di “democrazia energetica” nel comune di Benetutti (SS), comunità che promuove l’autoconsumo collettivo e diffuso per l’indipendenza energetica.
  • Proposte per impianti efficienti e sostenibili: la nostra selezione dei prodotti più smart e innovativi per l’efficienza energetica.

 

 

Vuoi scoprire come affrontare la svolta green? Come produrre energia pulita?
Come risparmiare abbattendo i costi energetici in bolletta?

Compila il form, scarica la tua copia digitale gratuita e scoprilo!

 




    Articoli correlati

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    css.php

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account

    Non sei ancora registrato?