
Energia pulita: cresce la capacità degli impianti industriali
Con 32 progetti in fase avanzata, GreenGo Srl, società italiana attiva nello sviluppo di energie rinnovabili, segna il traguardo di 1 GW di capacità instradata nell’iter autoritizzativo
Home » Esempi virtuosi
Con 32 progetti in fase avanzata, GreenGo Srl, società italiana attiva nello sviluppo di energie rinnovabili, segna il traguardo di 1 GW di capacità instradata nell’iter autoritizzativo
Accordo produttivo tra Kohler Engines e Grastim per la realizzazione di un impianto ibrido fotovoltaico/trigenerazione e “hydrogen ready”. La centrale verrà realizzata nello stabilimento Kohler di Reggio Emilia. Prevista una riduzione di CO2 pari a 1300 t/anno e un risparmio dei costi energetici fino al 15%
I tempi ormai maturi per l’agrivoltaico di tipo avanzato. Anche le nuove normative lo promuovono, e grazie a Seapower sono 300 i MW finora installati
Secondo la nuova ricerca di Centrica Business Solutions il trend dell’utilizzo dell’idrogeno in Italia è in crescita: le tecnologie Hydrogen-ready sono pronte e le aziende sono pronte a scommetterci.
Sfide e opportunità per le imprese impegnate nella sfida della transizione energetica, con importanti ricadute positive in termini economici e occupazionali
Si è svolto a Parigi, il 21 aprile 2023, l’evento espositivo di Hycare, innovativo progetto europeo per lo stoccaggio di energia rinnovabile, con la presentazione delle attività progettuali e la visita al prototipo
Partnership strategica di lungo termine tra NVA e iCON. L’obiettivo è creare un attore chiave nella transizione energetica italiana nei settori solare, eolico, biogas e biometano
L’azienda altoatesina è stata inserita dal Financial Times tra le 500 società degli Europe’s Climate Leaders, il censimento delle aziende europee che lavorano affinché «ci siano rapide, immediate e profonde riduzioni di emissioni di gas serra»
Avviati i lavori di costruzione per quattro impianti agrivoltaici in Lazio. I progetti hanno ricevuto approvazione lo scorso anno. Gli impianti porteranno benefici al territorio sotto molteplici punti di vista
A Lariofiere Erba (Como) si è svolta la seconda tappa dei SAIE LAB – i laboratori itineranti del saper fare. Questa volta le tematiche vertevano sull’edilizia industriale
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014