
Energia: opportunità e sviluppi per l’industria delle batterie in Europa
L’industria delle batterie è in continua crescita e le sfide principali del settore includono tecnologie emergenti, sostenibilità e catene di approvvigionamento
Home » energy storage
L’industria delle batterie è in continua crescita e le sfide principali del settore includono tecnologie emergenti, sostenibilità e catene di approvvigionamento
Dall’Osservatorio Anie apprendiamo che nel 2023 tutte le Regioni sono cresciute nel settore dell’energy storage. Ma arrivano i primi segnali di frenata
Socomec presenta SUNSYS HES L SKID: un sistema di accumulo di energia “drop and start” flessibile ed efficiente
LG Electronics Italia debutta nel settore dell’energy storage introducendo nuove soluzioni tecnologiche ispirate all’efficienza energetica e alla sostenibilità.
Sparq, la nuova realtà europea dedicata alla realizzazione di batterie e sistemi di accumulo innovativi e sostenibili, apre le sue porte a Milano
Enphase Energy presenta il nuovo Enphase Energy System in Italia: IQ Battery 5P e i nuovi microinverter IQ8 per l’energy storage
Dall’Ue un nuovo Regolamento per la gestione, l’approvazione, il riciclaggio e l’impatto ambientale delle batterie. TÜV SÜD spiega le implicazioni, i benefici e le sfide, nonché il possibile ruolo strategico di un ente terzo
Clivet Sinergy è un innovativo sistema di accumulo energetico. Immagazzina l’energia elettrica prodotta dai pannelli solari nelle ore diurne per utilizzarla nelle fasce orarie serali e notturne.
Energy Spa ha perfezionato l’acquisizione di Cloud Computing Srl. Con il closing dell’operazione diventa operativa EnergyInCloud Srl
Soddisfare la crescente domanda di sistemi di accumulo intelligenti “Made in Germany” per il settore residenziale. Questo l’obiettivo di sonnen. L’azienda ha infatti deciso di estendere la capacità produttiva del proprio headquarter di Wildpoldsried
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014