
Energia: siglato l’accordo per favorire lo sviluppo delle CER
Si rafforza la collaborazione tra Legacoop ed ENEA sulla twin transition. La firma di un accordo sui temi relativi alle fonti di energia rinnovabile e
Home » Energia
Si rafforza la collaborazione tra Legacoop ed ENEA sulla twin transition. La firma di un accordo sui temi relativi alle fonti di energia rinnovabile e
Interessati i vettori energia elettrica, gas rinnovabili, incluso il biometano, l’idrogeno rinnovabile e l’energia termica e frigorifera. Pichetto: «Garantiamo trasparenza per clienti e imprese, passo in avanti dell’Italia per la sostenibilità»
Secondo l’ultimo report sull’andamento dei prezzi dell’energia del primo trimestre 2023, il trend ribassista dei prezzi dei primi tre mesi dell’anno potrebbe essere destinato a un’inversione di rotta. L’arrivo dell’estate e della siccità porteranno a un nuovo rialzo
(Energia e Circular certification product) Anche l’energia fra gli indicatori della “Circular certification product“, il nuovo schema di certificazione ideato da Enel X e Icmq.
Le tensioni geopolitiche, la crisi energetica e la crescita dei prezzi rendono difficili le previsioni per il 2023: EY stima per l’Italia meno inflazione, più investimenti e occupazione, Pil in decrescita e riduzione del deficit e del debito
Un dispositivo installato in serie, a valle del trasformatore: è la tecnologia di filtraggio dei sistemi E-Power di Energia Europa – immaginata, ideata e progettata apposta per questo sistema – che agisce modificando la forma d’onda di corrente, riducendo disturbi e perdite sulla linea
L’idrogeno sarà uno dei protagonisti della decarbonizzazione del sistema energetico italiano ed europeo, anche per la sua elevata versatilità: è ipotizzabile che possa sostituire il metano, anche solo in parte? E che cosa è necessario predisporre a livello di filiera e di mercato? Ne abbiamo parlato con Giuliano Dall’Ò, docente di fisica tecnica ambientale presso il Politecnico di Milano
Snaminnova, l’iniziativa di Snam che gode del sostegno di Cariplo Factory, si muove su tre binari: sviluppo di progetti ideati da una rosa di startup selezionate, realizzazione di una community interna all’azienda sensibilizzata ai temi dello sviluppo sostenibile, realizzazione di una «centrale» per l’elaborazione di idee focalizzate sulla “neutralità carbonica”
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014