
Ecolight, 47mila tonnellate di rifiuti gestiti e tasso di recupero del 90%
I rifiuti gestiti su tutto il territorio nazionale sono stati circa 47mila tonnellate. Il tutto attraverso una capillare rete logistica di raccolta che ha permesso
Home » Hai cercato rifiuti
I rifiuti gestiti su tutto il territorio nazionale sono stati circa 47mila tonnellate. Il tutto attraverso una capillare rete logistica di raccolta che ha permesso
La collaborazione tra Gruppo Hera e Ducati continua a portare ottimi risultati nella gestione dei rifiuti industriali e nel perseguimento della massima efficienza energetica. Durante tutto il 2022, il 98% dei rifiuti prodotti nello stabilimento di Borgo Panigale è stato avviato al recupero. In termini di approvvigionamento energetico, l’impianto di trigenerazione attivo in Ducati ad oggi copre l’83% del fabbisogno elettrico e termico della fabbrica.
È entrata in vigore la legge 5 agosto 2022, n. 118 – la legge annuale per il mercato e la concorrenza – che, tra gli altri interventi in campo ambientale (capo IV), ha modificato il comma 10 dell’art. 238, D.Lgs. 152/2006, intervenendo nuovamente sul tema della gestione dei rifiuti prodotti dalle cosiddette utenze non domestiche
Al via la legge per il recupero e la gestione dei rifiuti recuperati dai corsi d’acqua, mentre il Pngr vale per il quinquennio che va dal 2022 al 2028
Con Ecololight sono stati avviati da Federdistribuzione due nuovi sistemi per per la gestione di materassi, imbottiti, abbigliamento e altri prodotti affini. L’obiettivo? Favorire una transizione ecologica organizzata
Legislazione lacunosa, giurisprudenza contraddittoria e mancanza di investimenti alla base del pesantissimo ritardo. Nell’analisi di Paolo Pipere il quadro organico di tutto quello che è necessario fare per passare a un sistema orientato secondo i criteri dell’economia circolare
In occasione dell’ultima edizione della settimana del design a Milano è stata presentata l’organizzazione no profit Biodesign Foundation, pensata per sviluppare la ricerca e i progetti legati a soluzioni sostenibili. Ispirata alla figura di Luigi Colani, è presieduta da Roberto Guerini
I principali provvedimenti in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
Un progetto nato in seno a Federcomated, l’associazione dei rivenditori di materiali che fa capo a Confcommercio. L’obiettivo è affrontare e risolvere il tema della raccolta, per trasformare questo aspetto da problema a opportunità. Rendendo gli store protagonisti della filiera a vantaggio delle imprese (e dell’ambiente)
Tutti gli obblighi da segnare in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014