
Assistal, nasce il Gruppo di Lavoro sullo sviluppo delle Comunità Energetiche
Il nuovo Gruppo di Lavoro nato all’interno di ASSISTAL ha l’obiettivo di informare e supportare le imprese associate nella costituzione di Comunità Energetiche
Home » Esempi virtuosi

Il nuovo Gruppo di Lavoro nato all’interno di ASSISTAL ha l’obiettivo di informare e supportare le imprese associate nella costituzione di Comunità Energetiche

Il progetto, sviluppato per il Comune di Genzano di Lucania (Potenza), per la realizzazione di un nuovo impianto agrivoltaico permetterà di raggiungere 6.162 MWh all’anno, coprendo il consumo energetico di 1.950 famiglie

Presentata nel corso di Biogas Italy 2024 la nuova Fondazione Farming for Future guidata da Diana Lenzi

La struttura produrrà energia elettrica da fonti rinnovabili (biomasse) che sarà in parte utilizzata dai siti produttivi dell’azienda e in parte, quella in eccesso, ceduta alla rete

Woltair accelera in Italia e svela le sue ultime novità, puntando sull’accessibilità dei suoi sistemi fotovoltaici per l’energia solare

Soluzioni e servizi per l’efficienza energetica, il monitoraggio e la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Questa l’offerta di Green Point

AEROCOMPACT ha ampliato il suo sistema fotovoltaico per tetti piani COMPACTFLAT SN2 per le installazioni in verticale

Grazie a SOLSTRÅLE, l’impianto di pannelli solari chiavi in mano proposto da IKEA e Svea Solar, più energia verde per il settore residenziale

Axpo e l’azienda australiana di idrogeno verde Infinite Green Energy firmano un Accordo di Sviluppo Congiunto (Joint Development Agreement, JDA) per il Progetto Idrogeno Valle Peligna, in Abruzzo.

LG Electronics Italia debutta nel settore dell’energy storage introducendo nuove soluzioni tecnologiche ispirate all’efficienza energetica e alla sostenibilità.
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014