
Nuovo accordo per la realizzazione di 10 impianti di biometano
Gruppo BTS e AB rafforzano la loro partnership. In programma la realizzazione di 10 impianti per la produzione di biometano
Home » Esempi virtuosi
Gruppo BTS e AB rafforzano la loro partnership. In programma la realizzazione di 10 impianti per la produzione di biometano
Da Coesa arriva la piattaforma marketplace dedicata alla compravendita del fotovoltaico di seconda mano, per sfruttare appieno il potenziale dell’usato
Valbormida SpA e Shell firmano un accordo per la fornitura di oltre 13 GWh all’anno di elettricità da fotovoltaico per un risparmio previsto di circa 30.000 tonnellate di CO2 equivalenti in 9 anni
Gebrüder Weiss e il Peak Evolution team hanno raggiunto la vetta occidentale dell’Ojos del Salado in Cile a bordo di un camion alimentato a energia solare
Enea ha brevettato un processo a basso impatto ambientale che recupera il silicio dai pannelli fotovoltaici per utilizzarlo in batterie meno costose, più performanti e durature
Il nuovo Gruppo di Lavoro nato all’interno di ASSISTAL ha l’obiettivo di informare e supportare le imprese associate nella costituzione di Comunità Energetiche
Il progetto, sviluppato per il Comune di Genzano di Lucania (Potenza), per la realizzazione di un nuovo impianto agrivoltaico permetterà di raggiungere 6.162 MWh all’anno, coprendo il consumo energetico di 1.950 famiglie
Presentata nel corso di Biogas Italy 2024 la nuova Fondazione Farming for Future guidata da Diana Lenzi
La struttura produrrà energia elettrica da fonti rinnovabili (biomasse) che sarà in parte utilizzata dai siti produttivi dell’azienda e in parte, quella in eccesso, ceduta alla rete
Woltair accelera in Italia e svela le sue ultime novità, puntando sull’accessibilità dei suoi sistemi fotovoltaici per l’energia solare
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014