
Biogas: nuova energia pulita dal fico d’India
Sebigas sbarca in Puglia con un nuovo impianto biogas per Wakonda, il primo in Europa alimentato con la pianta del fico d’india.
Home » Biometano
Sebigas sbarca in Puglia con un nuovo impianto biogas per Wakonda, il primo in Europa alimentato con la pianta del fico d’india.
In casa Granlatte-Granarolo si inaugura il secondo impianto di biometano agricolo della filiera. L’azienda agrozootecnica associata Società Agricola Palazzetto rappresenta un modello in termini di economia circolare. Con due impianti di biogas elettrico e uno di biometano avvia il percorso verso la negatività carbonica nella produzione del latte.
Sul territorio nazionale sono già attivi impianti che possono essere prese come esempi di produzione a chilometro zero. ne abbiamo parlato con il gruppo ab, azienda italiana che sviluppa innovazione al servizio dell’energia, distinguendosi nel settore della cogenerazione e dei biocombustibili, con sistemi per la purificazione e la liquefazione del biometano e per il trattamento delle emissioni in atmosfera
2G Italia Srl propone una gamma di soluzioni per la cogenerazione con motori di potenza compresa tra 50 e 2000 kWe e la tecnologia proprietaria di manutenzione predittiva degli impianti.
L’Italia (seconda in Europa per produzione di biogas) può raggiungere l’obiettivo di oltre 4 miliardi di m³ di biometano prodotto al 2026, pari a circa il 30% dell’obiettivo posto dal Governo per la sostituzione forniture di gas naturale importato
L’unità è firmata Air Liquide, top player mondiale dei gas, delle tecnologie e dei servizi per l’Industria e la sanità e ha sede a Truccazzano (MI)
La partnership tra Liquigas e Air Liquide si è concretizzata nel via alle prime forniture in Italia di bio-Gnl, prodotto attraverso un processo du purificazione e di liquefazione del biogas, che a sua volta è il prodotto della fermentazione della parte biodegradabile di liquami e letami zootecnici e residui agricoli
La parola a Matteo Grandi, CEO IES Biogas ed Head Biometano Agri&Agri-Industrial Business Snam4Environment
Un combustibile a basso costo e a contenuto impatto ambientale che, in Italia, alimenta il 2% dei veicoli circolanti. una percentuale ancora trascurabile, se si considera che questa soluzione è molto conveniente anche per l’utilizzatore. Con Assogasmetano, il punto della situazione
Come si coniuga con gli obiettivi di sostenibilità e di decarbonizzazione? Ne abbiamo parlato con Piero Gattoni, Presidente del Consorzio Italiano Biogas
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014