
Esami responsabili rifiuti, F-gas, mobility manager: le scadenze in agenda
Tutti gli obblighi da segnare in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
Home » Hai cercato rifiuti

Tutti gli obblighi da segnare in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità

I principali provvedimenti in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità

Il settore potrebbe esprimere un grande potenziale come forza trainante del processo, ma richiede una politica industriale nazionale appropriata. Ne abbiamo parlato con Chicco Testa, presidente di Fise – Assoambiente

ENEA ha recentemente sottoscritto accordo con IAEA per lo sviluppo reattori di IV generazione entro il 2039.

L’iniziativa Terra Rara del consorzio Ecolight, in collaborazione con il comune, coinvolge cittadini, studenti e associazioni nella sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei Raee

UL Solutions è in prima linea nel sostenere l’innovazione per un futuro energetico più sostenibile. L’azienda offre una gamma completa di servizi – da test e certificazioni a software e consulenza – per supportare la transizione verso l’energia rinnovabile e la decarbonizzazione con la massima sicurezza e affidabilità, coprendo l’intero ciclo di vita, dalla produzione al trasporto.

L’AI agent specialist al centro della trasformazione digitale e sostenibile. AI, big data e tecnologie smart aumentano l’efficienza degli edifici fino al 90%

Il gruppo Veritas, già attivo nella città metropolitana di Venezia e nella provincia di Treviso nel settore dei servizi ambientali, prosegue nel suo impegno alla decarbonizzazione del territorio dove opera, con il progetto innovativo “Hydrogen valley Venezia”, portato avanti insieme a Sapio ed Eco+Eco. vediamone i dettagli insieme al direttore generale del gruppo, Andrea Razzini

Haier Europe annuncia di aver raggiunto un importante traguardo nel suo percorso di sostenibilità: rifornirsi del 60% della propria energia da fonti rinnovabili

Confindustria ed ENEA hanno recentemente diffuso il Rapporto “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale – Le potenzialità per l’industria italiana”, un documento che delinea la strategia per reintegrare l’energia nucleare nel mix energetico italiano.
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014