
Direttiva plastica monouso, avvenuto smaltimento rifiuti e responsabilità degli enti: i principali provvedimenti
I principali provvedimenti in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
Home » Hai cercato rifiuti
I principali provvedimenti in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
Il settore potrebbe esprimere un grande potenziale come forza trainante del processo, ma richiede una politica industriale nazionale appropriata. Ne abbiamo parlato con Chicco Testa, presidente di Fise – Assoambiente
ISPRA rende noti i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia. Le rinnovabili trainano il miglioramento, anche se resta ancora critico il settore dei trasporti.
Enea propone un volume realizzato con l’obiettivo di fornire una guida pratica per aziende, Energy Manager, Esperti di Gestione dell’Energia (EGE), Energy Service Company (ESCO) e decisori politici, per aiutarli a identificare e, dove possibile, quantificare i benefici multipli derivanti dagli investimenti in efficienza energetica.
La norma UNI 11973 definisce un approccio metodologico alla progettazione e gestione degli edifici nell’arco dell’intero ciclo di vita così da contribuire allo sviluppo sostenibile delle città.
Nuove istruzioni operative per la gestione dei RAEE fotovoltaici: scopriamo le novità introdotte dal GSE
La crescente attenzione alla sostenibilità impone un ripensamento delle infrastrutture energetiche: in tale contesto, le UTA svolgono una funzione cruciale
Riciclo fotovoltaico: sette milioni di pannelli fotovoltaici garantiti per il fine vita dai sistemi collettivi grazie a Opzione 118
Secondo il Consorzio Italiano Biogas sono circa 2000 gli impianti attivi in Italia a conferma dei benefici di tale processo. Se ne parlerà il 10 dicembre durante l’evento “Dialoghi sul biogas”
Open Hub Med ottiene la certificazione ISO 14001 per il suo sistema di gestione ambientale efficace per la sostenibilità
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014