
Strategie condivise per la transizione verde e digitale
È stato recentemente presentato da ANIE e MIMIT il Libro Verde, uno strumento utile per sviluppare una strategia condivisa tra istituzioni e industria in merito
Home » Attualità
È stato recentemente presentato da ANIE e MIMIT il Libro Verde, uno strumento utile per sviluppare una strategia condivisa tra istituzioni e industria in merito
Italia Solare diffonde i dati del fotovoltaico in Italia al 31 dicembre 2024: una crescita annuale del 30% con più di 37 GW di capacità
Il GSE pubblica i dati relativi ai Titoli di Efficienza Energetica (TEE) – conosciuti anche come Certificati Bianchi – relativi al mese di gennaio 2025
ENEA, nell’ambito del progetto “DeSign” di “Italia in classe A”, presenta il masterplan per la riqualificazione della città di Catanzaro. Parte dalla periferia di Catanzaro
Il “caro energia” mina la competitività delle imprese. Assolombarda: “Disaccoppiare prezzo di gas ed elettricità, velocizzare le rinnovabili, puntare su idrogeno e nucleare moderno
Oltre 8.640 tonnellate di Raee gestiti su tutto il territorio italiano, con un +49% rispetto al 2023: i dati della raccolta Ecoem
Enea ha pubblicato uno studio che mostra la possibilità di prevedere, in modo sempre più accurato, la produzione di energia fotovoltaica grazie all’AI
Siglata un’intesa tra MASE, CIGe Inrete Distribuzione Energia per provare l’utilizzo di miscele gas naturale – idrogeno al 5-10% per le utenze domestiche
Nell’ambito del Programma europeo InvestEU, Cassa Depositi e Prestiti offre servizi di consulenza al Ministero delle Imprese e del Made in Italy finalizzati a rendere
Materiali innovativi da impiegare nei settori del fotovoltaico, delle batterie e degli elettrolizzatori. È questo lo scopo del laboratorio digitale nato dalla collaborazione tra ENEA,
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014