
Bilancio di Sostenibilità, un esempio virtuoso per la svolta green
Con il bilancio di sostenibilità del 2024, appena presentato, RadiciGroup festeggia vent’anni di rendicontazione ambientale e sociale
Home » Attualità
Con il bilancio di sostenibilità del 2024, appena presentato, RadiciGroup festeggia vent’anni di rendicontazione ambientale e sociale
L’energia solare è al centro della transizione energetica. L’acquisizione di marchio e brevetti GB Solar da parte di Contact Italia rappresenta una mossa strategica nel panorama del fotovoltaico in Italia
Siemens, insieme ad Alliander, accelera la gestione flessibile della rete elettrica nei Paesi Bassi al servizio di 3,5 milioni di consumatori
L’accordo BEI-Intesa Sanpaolo sostiene le rinnovabili investendo nell’industria eolica, con un finanziamento fino a 8 miliardi di euro
Con la necessità di modelli produttivi sostenibili sempre più aziende sono impegnate nel ridurre il proprio impatto ambientale con tecnologie full electric
Decolla Flash Battery Inc., la sede texana dell’azienda emiliana tra i leader europei nel settore dell’energy storage
Anie Automazione lancia il vademecum Transizione 5.0, per identificare il potenziale di riduzione dei consumi e guidare le aziende nelle sfida della svolta green
ABB presenta “Innovazioni attorno al Sole”, una mattina dedicata all’esplorazione delle ultime innovazioni nel settore del fotovoltaico per progettisti, utility e costruttori
“Mettiamo Radici per il futuro”: nasce il parco voluto da Immergas. Un impegno per il territorio e l’ambiente
Una domanda in crescita, in termine di numeri, di competenze e di impiego di nuove tecnologie. È questo il trend spinto dalle transizioni green e digital riguardo all’occupaione per le imprese manifatturiere dei settori elettrotecnico ed elettronico
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014