
Installazioni temporanee: quando il noleggio è sostenibile
Quali sono le strategie green per conciliare le esigenze di sostenibilità con la continuità energetica?
Home » Sostenibilità
Quali sono le strategie green per conciliare le esigenze di sostenibilità con la continuità energetica?
Una tecnologia consolidata che può contribuire alla transizione senza impatti significativi sul paesaggio, ma che ha bisogno di regole certe. Obiettivo: produrre alimenti ed elettricità sfruttando gli stessi raggi del sole
CIM4.0 avvia una nuova iniziativa dedicata a uno dei temi centrali della trasformazione ecologica, che mette a sistema, oltre all’ambiente, anche il sociale, l’energia e la digitalizzazione per il rilancio dell’industria nazionale di settore
I progetti di Anas verso la sostenibilità
La differenze più marcate tra monouso e riciclabili riguardano il consumo di acqua e di energia e le relative emissioni di CO2. Il caso virtuoso di Mewa al centro di un report di Climate Partner
Le imprese non possono più sottrarsi al proprio ruolo di driver del cambiamento. Anche promuovendo una solida cultura del dialogo con tutti gli stakeholder
Legislazione lacunosa, giurisprudenza contraddittoria e mancanza di investimenti alla base del pesantissimo ritardo. Nell’analisi di Paolo Pipere il quadro organico di tutto quello che è necessario fare per passare a un sistema orientato secondo i criteri dell’economia circolare
Sostenabitaly è nata con lo scopo di accompagnare persone, imprese e organizzazioni verso obiettivi tangibili e concreti
Utilizzare modelli di nuova concezione per il ricambio e la purificazione dell’acqua garantisce un minore impatto ambientale e una migliore qualità dei pesci negli allevamenti. Accade a Dunkeld, in Scozia, grazie a una tecnologia innovativa ideata da due ricercatori italiani dell’università di Trento
Il Comitato elettrotecnico italiano (CEI) è l’associazione responsabile, in ambito nazionale, delle norme tecniche in campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni che definiscono la presunzione di conformità alla “regola dell’arte” di prodotti, processi, sistemi e impianti elettrici. Inevitabile, quindi, confrontarsi con loro su un ampio spettro di temi legati alla transizione ecologica, dall’efficientamento energetico alla mobilità sostenibile. Ne abbiamo parlato con Ivano Visintainer, direttore tecnico del CEI
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014