Sostenibilità

edilizia più sostenibile

Un’edilizia più sostenibile nel Manifesto ETICS for -55%

Tra le principali sfide della nostra epoca rientrano temi quali la dipendenza, la povertà e l’inefficienza energetica. Ma anche i cambiamenti climatici e, di conseguenza, l’esigenza di rivedere radicalmente il modo di costruire. Un’esigenza che si concretizza in un’edilizia più sostenibile.

> Continua a leggere
evoluzione sostenibile

Efficienza energetica: ecco un modello di evoluzione sostenibile

In un rapporto dettagliato il Gruppo Cosentino ha raccontato i suoi progressi in materia di innovazione, ricerca e sviluppo. Un modello energetico, di economia circolare e azione sociale che è basato sui criteri ESG (Environmental, Social and Governance). In conformità con gli standard internazionali della Global Reporting Initiative (GRI), il rapporto include prestazioni, linee guida e risultati ottenuti dall’azienda nel corso del 2022

> Continua a leggere

Transizione energetica, un’opportunità di crescita

La rivista Transizione ecologica Italia si rinnova e diventa Transizione energetica! Il bimestrale affronterà in particolare i temi relativi al fotovoltaico, al solare termico, alle pompe di calore e – più in generale – alle energie rinnovabili, all’efficienza energetica e alla sostenibilità. Potrà così aiutare i lettori a orientarsi tra le nuove tecnologie impiantistiche complesse (non più macchine, ma “sistemi”) e il giusto mix di fonti energetiche a servizio di edifici e imprese sempre più efficienti.

> Continua a leggere
Mezzi elettrici

Mezzi elettrici per battere l’inquinamento

Non solo per l’utilizzo privato, ma anche per il business: le soluzioni a emissioni zero sono numerose e studiate per le differenti necessità. Occorre però saper scegliere. A farci da guida è Exelentia, da anni impegnata in questo mercato

> Continua a leggere
css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?