
Consenso, coinvolgimento e dialogo: il cambiamento è inclusivo
Le imprese non possono più sottrarsi al proprio ruolo di driver del cambiamento. Anche promuovendo una solida cultura del dialogo con tutti gli stakeholder
Home » PNRR
Le imprese non possono più sottrarsi al proprio ruolo di driver del cambiamento. Anche promuovendo una solida cultura del dialogo con tutti gli stakeholder
La svolta tecnologica e le scelte green come quella di trasformare gli scarti in energia puntando sulla filiera del biometano sono alcuni dei punti di forza della transizione ecologica firmata da Coldiretti. Ma non solo. Ne abbiamo parlato con il presidente, Ettore Prandini
Le grandi potenzialità si scontrano con la percezione comune di una sostanza più pericolosa di altre. Il punto di partenza non potrà, quindi, che essere quello di conoscere nel dettaglio le previsioni normative applicabili e le best practice di settore
End of waste: recuperare materia dai rifiuti è l’attività che, nell’immaginario collettivo, maggiormente concretizza il concetto di economia circolare. La spinta green dell’ultimo decennio e la
La posizione di Dario Di Santo, direttore della Fire – la federazione italiana per l’uso razionale dell’energia – è realistica: la strada per raggiungere gli obiettivi di una concreta transizione ecologica è complessa, inutile nascondercelo. Ma è un percorso da tentare fino in fondo. E occorre muovere tutti i leveraggi possibili, partendo da un cambiamento di mentalità produttiva
I principali provvedimenti in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
Serve un provvedimento nazionale che fornisca una direzione chiara e univoca. Nel frattempo, i legislatori regionali stanno continuando a emanare provvedimenti spesso disomogenei tra loro
Idrogeno: cosa c’è ancora da fare. Abbondanza in natura, leggerezza e alta densità energetica da un lato; necessità di produzione e criticità infrastrutturali dall’altro. Questo,
Il settore, benché sia in grado di contribuire in maniera determinante alla transizione ecologica e al raggiungimento degli obiettivi europei di sviluppo sostenibile, non è espressamente citato nel Pnrr. Sul tema abbiamo sentito Antonio Di Cosimo, presidente dell’associazione energia da biomasse solide (EBS)
I principali provvedimenti in materia di transizione ecologica, efficientamento energetico, economia circolare e sostenibilità
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014