
In Cile il nuovo parco eolico di Punta de Talca per decarbonizzare il Paese
EDP inaugura il suo primo progetto di parco eolico di Punta de Talca: contribuirà a decarbonizzare la matrice energetica del Cile con una capacità installata di 83 MW
Home » eolico

EDP inaugura il suo primo progetto di parco eolico di Punta de Talca: contribuirà a decarbonizzare la matrice energetica del Cile con una capacità installata di 83 MW

Un grande risultato per le energie rinnovabili in Italia, ma manca ancora molto per arrivare agli obiettivi di decarbonizzazione fissati al 2030

Durante l’evento “Impianti Eolici in Esercizio: Novità e Opportunità per Impianti Incentivati a Seguito dell’Aggiornamento delle Regole Gse di Maggio 2023” LEITWIND offre nuovi spunti di riflessione

Con il Power Purchase Agreement (PPA) Saint-Gobain fa un ulteriore passo nelle strategie per decarbonizzare la sua elettricità, affiancandosi ad Axpo Italia

Osservatorio Fer, aumenta del 39% la nuova potenza installata nel terzo trimestre del 2023 rispetto al medesimo periodo del 2022. Sono 1.078 MW così suddivisi: 980 MW per fotovoltaico (+92%), 95 MW per eolico (-63%) e 3 MW per idroelettrico (-66%)

A Berlino si è tenuto il workshop conclusivo sul progetto europeo sull’eolico offshore galleggiante Floatech. Sviluppato un codice di simulazione open source e un nuovo modello di stima del costo unitario di produzione dell’energia

Galileo e Hope annunciano un nuovo accordo di sviluppo congiunto. L’obiettivo è una pipeline di 300MW di impianti eolici onshore in Italia

Aumenta del 41% il totale cumulato di nuova potenza installata da fonti rinnovabili nel secondo trimestre del 2023, pari a 1.066 MW. Così suddiviso: 943 MW per fotovoltaico (+50%), 117 MW per eolico (+4%) e 5 MW per idroelettrico (-70%).

L’Italia è il terzo mercato a livello mondiale per potenziale di sviluppo dell’eolico offshore galleggiante. Può, in prospettiva, essere leader della filiera tecnologica in Europa. I dati di ANIE ed Elettricità Futura

Mammoet guida la corsa all’installazione dell’eolico offshore, affermando la propria posizione di fornitore di soluzioni ingegnerizzate per la transizione energetica
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014