
Numeri da record per il solare italiano: è boom del fotovoltaico
Sono più di 12mila i nuovi impianti fotovoltaici installati l’anno scorso, per un totale di 1.6 GW. Una crescita, secondo Raptech, votata alla digitalizzazione dell’energia.
Home » Mercato
Sono più di 12mila i nuovi impianti fotovoltaici installati l’anno scorso, per un totale di 1.6 GW. Una crescita, secondo Raptech, votata alla digitalizzazione dell’energia.
Le tensioni geopolitiche, la crisi energetica e la crescita dei prezzi rendono difficili le previsioni per il 2023: EY stima per l’Italia meno inflazione, più investimenti e occupazione, Pil in decrescita e riduzione del deficit e del debito
Il sistema sta cambiando fisionomia, ma se l’Italia vuole centrare i traguardi di decarbonizzazione ed efficientamento dei consumi serve una corretta pianificazione da qui al 2030
Primo report “Zero Carbon Policy Agenda”, curato dall’Energy & Strategy School of Management del Politecnico di Milano
Una caldaia per uso domestico, sì, ma lo studio e la ricerca attorno a questo progetto possono fare scuola anche in altri ambiti per quanto riguarda l’utilizzo dell’idrogeno. Dalla viva voce di Alberto Favero direttore generale di Baxi, i dettagli di questa esperienza
Il secondo rapporto annuale globale sul settore dell’energia e delle risorse naturali di Bain & Company evidenzia come, nelle visioni dei manager, emergano significativi cambiamenti di priorità, sollecitati dalla transizione ecologica. Ma le criticità non mancano
L’eco-design è una delle componenti essenziali del nuovo paradigma
L’idrogeno sarà uno dei protagonisti della decarbonizzazione del sistema energetico italiano ed europeo, anche per la sua elevata versatilità: è ipotizzabile che possa sostituire il metano, anche solo in parte? E che cosa è necessario predisporre a livello di filiera e di mercato? Ne abbiamo parlato con Giuliano Dall’Ò, docente di fisica tecnica ambientale presso il Politecnico di Milano
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014