
AI agent specialist, il tecnico “aumentato” per un’efficienza fino al 90%
L’AI agent specialist al centro della trasformazione digitale e sostenibile. AI, big data e tecnologie smart aumentano l’efficienza degli edifici fino al 90%
Home » Attualità

L’AI agent specialist al centro della trasformazione digitale e sostenibile. AI, big data e tecnologie smart aumentano l’efficienza degli edifici fino al 90%

Il gruppo Veritas, già attivo nella città metropolitana di Venezia e nella provincia di Treviso nel settore dei servizi ambientali, prosegue nel suo impegno alla decarbonizzazione del territorio dove opera, con il progetto innovativo “Hydrogen valley Venezia”, portato avanti insieme a Sapio ed Eco+Eco. vediamone i dettagli insieme al direttore generale del gruppo, Andrea Razzini

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) informa dell’avvenuto aggiornamento della piattaforma online Transizione 5.0, che è ora ampliata con nuove funzionalità.

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha siglato l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per le spese sostenute per impianti a fonti rinnovabili ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti

I punti di ricarica sulla grande viabilità raggiungono quota 1.159, con il 45% delle aree di servizio autostradali dotate di infrastrutture. Complessivamente in Italia sono installati 67.561 punti

Confindustria ed ENEA hanno recentemente diffuso il Rapporto “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale – Le potenzialità per l’industria italiana”, un documento che delinea la strategia per reintegrare l’energia nucleare nel mix energetico italiano.

Le PMI europee accelerano sulla decarbonizzazione: l’85% la considera motore di crescita, ma ostacoli finanziari e complessità normative frenano l’execution

Terna e altri sette TSO europei lanciano la TSO Innovation Alliance per accelerare la transizione energetica. La collaborazione per rafforzare le reti

Solar Solutions Torino si rinnova: nasce il summit Competenze e Mercato delle rinnovabili nel Nord Italia. Appuntamento per l’1 e il 2 ottobre

Il Gestore dei Servizi Energetici – GSE rende noti gli esiti delle manifestazioni di interesse relative al DM FER X Transitorio e pubblica i bandi delle prime procedure competitive.
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014