
Il MASE approva l’aggiornamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico
Pubblicato dal MASE l’aggiornamento 2025 del Fondo Reddito Energetico. A breve il GSE provvederà ad aprire il nuovo bando.
Home » Attualità
Pubblicato dal MASE l’aggiornamento 2025 del Fondo Reddito Energetico. A breve il GSE provvederà ad aprire il nuovo bando.
Saturazione virtuale della rete, le riflessioni di Italia Solare al MASE: necessario dare priorità all’autoconsumo e agli accumuli.
La quarta tappa dei SAIE LAB 2025 – il ciclo di incontri tecnici finalizzati all’aggiornamento e al confronto tra operatori del settore in preparazione a SAIE Bari 2025 – si terrà a Napoli (presso il Centro Congressi Federico II) il 10 giugno, ore 14.00 – 18.30, con un focus sugli impianti nel recupero di edifici storici e del patrimonio edilizio esistente
Il Presidente del del CIB – Consorzio Italiano Biogas Piero Gattoni è stato recentemente eletto alla guida di EBA, l’associazione europea del biogas.
Per gli sviluppatori di rinnovabili l’integrazione tra fotovoltaico e accumulo energetico diventa una vera e propria opportunità per trasformare il modo di progettare e valorizzare gli impianti. Gabriele Buccini, Head of Utility Storage di Trina Storage, ci racconta tutti i benefici e i vantaggi
Il prossimo 4 giugno alle ore 15:00, X-Win Gli Specialisti dello Storage celebrerà l’apertura ufficiale della sua nuova sede in Via Don Antonino Cataldo 26, Carini (PA) con un evento esclusivo organizzato in collaborazione con GoodWe e con la partecipazione di Longi Solar
Appuntamento fissato per mercoledì 28 maggio 2025 presso la prestigiosa Cantina Duca di Salaparuta a Casteldaccia, in provincia di Palermo
Annunciato il completamento del ramo est del Tyrrhenian Link: in poco più di due mesi sono stati posati da Terna circa 490 km di cavo sottomarino tra Termini Imerese (PA) e Battipaglia (SA). Il Tyrrhenian Link, che comprende anche la tratta tra Sicilia e Sardegna, favorirà l’incremento della capacità di scambio fra il continente e le due isole maggiori e dell’affidabilità della rete elettrica nazionale.
In occasione dell’Assemblea dei Soci 2025, il Comitato Elettrotecnico Italiano ha premiato le eccellenze del Paese in campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni
Diffusi gli ultimi dati relativi al primo trimestre 2025: secondo l’Osservatorio FER, le rinnovabili avrebbero subito una flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014