
L’energia del futuro: mix di tecnologie, fonti e soluzioni smart
Il direttore dell’ENEA Graditi, ha sottolineato ancora una volta l’importanza di integrare tecnologie, fonti e vettori energetici nel sistema energetico
Home » Attualità
Il direttore dell’ENEA Graditi, ha sottolineato ancora una volta l’importanza di integrare tecnologie, fonti e vettori energetici nel sistema energetico
Terna ha da poco inaugurato nelle Marche il Terna Innovation Zone Adriatico, un nuovo innovativo hub a favore della transizione energetica per la valorizzazione dell’ecosistema imprenditoriale locale e per lo sviluppo e la sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche.
Il numero di ottobre di Transizione Energetica approfondisce il ruolo delle Comunità energetiche e delle nuove tecnologie – dall’accumulo al fotovoltaico galleggiante – nella transizione verde. Al centro anche efficienza, innovazione industriale, progetti nel terziario e aggiornamenti normativi per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili.
SulSerio Farm, laboratorio d’impresa e incubatore nato a Seriate (BG) nel dicembre 2022, ha ottenuto la certificazione ufficiale da parte del Ministero delle Imprese e
SAIE IMPIANTI 2025: cuore pulsante dell’innovazione per l’efficienza energetica, l’integrazione edificio–impianto e le tecnologie per il comfort
Concluso il primo periodo di iscrizione alle procedure del Decreto FER X Transitorio. Il ministro Pichetto commenta con soddisfazione: “Forte interesse degli operatori verso rinnovabili, quadro regolatorio solido”.
Secondo l’ultimo report realizzato da IRENA, le energie rinnovabili si confermano la fonte di generazione elettrica più conveniente al mondo. Tuttavia, per raggiungere gli obiettivi climatici al 2030, serve un cambio di passo su investimenti, autorizzazioni e infrastrutture.
È giunto a conclusione lo scorso 31 luglio il progetto Agri4Energy, finanziato dalla Comunità Europea e coordinato da ASSISTAL Formazione e Servizi in collaborazione con il partner greco Euditi.
Per la prima volta in Italia arriva Solar Solutions, il format fieristico internazionale dedicato all’energia rinnovabile, già consolidato in Europa da oltre 13 anni. L’appuntamento è fissato per l’1 e 2 ottobre 2025 al Lingotto Fiere di Torino, con un programma che unisce esposizione, formazione e confronto tra operatori del settore
Operative a partire dallo scorso 16 settembre le nuove regole operative per gli impianti fotovoltaici introdotte dal MASE con il Decreto FER X Transitorio. Per partecipare alle manifestazioni di interesse c’è tempo fino a venerdì 26 settembre.
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014