
Decarbonizzazione: per l’85% delle Pmi è un’opportunità strategica
Le PMI europee accelerano sulla decarbonizzazione: l’85% la considera motore di crescita, ma ostacoli finanziari e complessità normative frenano l’execution
Home » Rinnovabili
Le PMI europee accelerano sulla decarbonizzazione: l’85% la considera motore di crescita, ma ostacoli finanziari e complessità normative frenano l’execution
Il numero di settembre di Transizione Energetica approfondisce il ruolo delle Comunità energetiche e delle nuove tecnologie – dall’accumulo al fotovoltaico galleggiante – nella transizione verde. Al centro anche efficienza, innovazione industriale, progetti nel terziario e aggiornamenti normativi per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili.
Solar Solutions Torino si rinnova: nasce il summit Competenze e Mercato delle rinnovabili nel Nord Italia. Appuntamento per l’1 e il 2 ottobre
La prima operazione M&A del gruppo AGSM AIM porta a +85 MW di potenza solare. Dettagli su impianti acquisiti, regioni coinvolte e obiettivi del piano industriale 2025-2030
L’aumento di eventi estremi mette a rischio gli impianti solari. Ecco cinque consigli utili per proteggere i pannelli da grandine e maltempo
In un settore in continua evoluzione come quello fotovoltaico, la corsa all’efficienza non si gioca solo sul miglioramento delle celle, ma anche su innovazioni strutturali
Un confronto di alto livello su normative, incentivi e casi concreti per lo sviluppo delle CER: Comunità Energetiche Rinnovabili
Finestra da tetto FTP-V Solar di FAKRO: fotovoltaico integrato, risparmio energetico e comfort smart senza collegamento elettrico
EcoFlow, attiva nelle soluzioni energetiche innovative, ha annunciato l’inizio di una partnership strategica con Coenergia. L’obiettivo comune è ampliare l’accesso a soluzioni di energia e storage sostenibili e intelligenti
Le Comunità energetiche rinnovabili si impongono come forme di aggregazione energetica, atte a democratizzare l’energia. Cerchiamo di rispondere ai principali dubbi su queste configurazioni
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014