
Le tecnologie di ANIE tengono il passo nonostante le turbolenze globali
Nel primo semestre dell’anno l’industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur tra rallentamenti e pressioni sui costi.
Home » Innovazione

Nel primo semestre dell’anno l’industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur tra rallentamenti e pressioni sui costi.

Terna ha da poco inaugurato nelle Marche il Terna Innovation Zone Adriatico, un nuovo innovativo hub a favore della transizione energetica per la valorizzazione dell’ecosistema imprenditoriale locale e per lo sviluppo e la sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche.

MASE e RSE a sostegno di progetti volti ad accelerare la transizione energetica del Paese. Aperti cinque bandi relativi a fonti rinnovabili non programmabili, flessibilità e accumuli energetici, dati e digitalizzazione, elettrolizzatori, bioidrogeno e biocarburanti.

Una caldaia per uso domestico, sì, ma lo studio e la ricerca attorno a questo progetto possono fare scuola anche in altri ambiti per quanto riguarda l’utilizzo dell’idrogeno. Dalla viva voce di Alberto Favero direttore generale di Baxi, i dettagli di questa esperienza

Snaminnova, l’iniziativa di Snam che gode del sostegno di Cariplo Factory, si muove su tre binari: sviluppo di progetti ideati da una rosa di startup selezionate, realizzazione di una community interna all’azienda sensibilizzata ai temi dello sviluppo sostenibile, realizzazione di una «centrale» per l’elaborazione di idee focalizzate sulla “neutralità carbonica”
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014