<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Mercato delle rinnovabili: com’è distribuito in Italia?

Mercato delle rinnovabili
Mercato delle rinnovabili

Mercato delle rinnovabili: com’è distribuito in Italia? A dare per la prima volta una risposta a questa domanda è  stato il rapporto “Filiere del Futuro”, promosso e realizzato da fondazione Symbola e Italian exhibition group, in collaborazione con le principali associazioni di categoria del comparto quali Aiel, Anev, Anie, Federidroelettrica, Italia solare. Il documento ha offerto una fotografia a livello produttivo sulla filiera nazionale delle energie rinnovabili in Italia. I dati, presentati in anteprima a Rimini nell’ambito della fiera K.ey 2023, parlano di un tessuto di imprese distribuito sul territorio in tutti i segmenti della filiera, con una crescita significativa di soluzioni e tecnologie nel campo dello stoccaggio, della produzione e del design.

La metodologia di ricerca adottata segue le regole del knowledge management ovvero della gestione della conoscenza. In particolare, partendo dalla raccolta di dati e dalla mappatura di imprese che dichiarano attività legate a questo settore, si è passati poi a evidenziarne le caratteristiche tipologiche e la distribuzione settoriale e territoriale.

Dall’analisi emerge un quadro articolato e dinamico composto da più di 21.000 imprese suddivise tra installazione e manutenzione, commercio, manifattura, produzione di energia, consulenza, collaudo e monitoraggio. In sole 5 regioni si concentra più della metà delle imprese.

Se da un lato sono disponibili per la filiera i dati su produzione e fabbisogni energetici, meno chiari sono i contorni del perimetro produttivo e la relativa “numerosità” delle imprese coinvolte nelle filiere del fotovoltaico, eolico, idroelettrico, solare termico, geotermico e bioenergie, le loro caratteristiche e la loro funzione.

 

→ L’articolo completo sul terzo numero della rivista Transizione energetica – giugno 2023 ←

 

(Mercato delle rinnovabili: com’è distribuito in Italia?)

Richiedi maggiori informazioni





    Sei un professionista del settore?








    Articoli correlati

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    css.php

    Benvenuto!

    Accedi al tuo account

    Non sei ancora registrato?