
Teleriscaldamento a biomassa, l’esempio virtuoso di Grosotto (SO)
Con gara d’appalto pubblica, il Comune di Grosotto ha affidato alla società valtellinese T.C.V.V.V. Spa la gestione dell’impianto di teleriscaldamento alimentato a biomassa
Home » Idee&Proposte
Con gara d’appalto pubblica, il Comune di Grosotto ha affidato alla società valtellinese T.C.V.V.V. Spa la gestione dell’impianto di teleriscaldamento alimentato a biomassa
La manifestazione, che si terrà dal 19 al 21 ottobre 2023 presso la nuova Fiera del Levante, proporrà una formula nuova, che parte dai temi cruciali come l’innovazione, la sostenibilità, le infrastrutture e la formazione. Le anticipazioni di Emilio Bianchi, Direttore Generale di Senaf
Nell’ultima edizione di InFotovoltaico gli impianti FV in esercizio in Italia aumentano del 21% rispetto all’anno precedente, con una potenza complessiva che supera i 25 GW
Maggiore produttività e riduzione dei tempi spesi in attività ripetitive sono solo alcuni dei vantaggi dell’utilizzo di strumenti digitali nel settore delle Energie Rinnovabili
SAIE, La Fiera delle Costruzioni, terrà a Torino il primo dei suoi “Laboratori itineranti del saper fare” sul tema delle Gallerie
Finalmente online il primo numero della nuova rivista Transizione energetica!
Nuovo punto di riferimento per gli energy manager interessati a scoprire le innovazioni offerte oggi dal mercato dell’energia, ma anche per facility manager, EGE ed ESCo, progettisti, installatori e soprattutto responsabili di aziende interessate a diventare più efficienti e green.
Grazie a Greenergy più di 40 immobili di proprietà di Poste italiane sono protagonisti di un progetto di realizzazione di impianti fotovoltaici
SunCity al lavoro con AKREN per un impianto agrivoltaico tecnologicamente avanzato: circa 1 MW di potenza per soddisfare il fabbisogno di energia di 500 famiglie
Annunciata la nuova Joint Venture Galileo-Hope, per lo sviluppo del progetto “Barium Bay”, un vero e proprio parco eolico galleggiante da 1100 MW
L’illuminazione intelligente può diventare una parte fondamentale dell’efficienza energetica. Ma è importante conoscere le normative dei mercati in cui le tecnologie delle Smart City sono più sviluppate
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014