
Cresce l’e-mobility in Italia: un 2024 all’insegna della mobilità elettrica
Con le ultime nuove installazioni i punti di ricarica diffusi da Nord a Sud Italia salgono a 1.150. Per il 2024 prevista una maggiore offerta per l’e-mobility
Home » Esempi virtuosi
Con le ultime nuove installazioni i punti di ricarica diffusi da Nord a Sud Italia salgono a 1.150. Per il 2024 prevista una maggiore offerta per l’e-mobility
RBM, nel 2023 ridotte le fonti fossili con i 3 impianti solari, per 1.234 tonnellate di CO2 equivalente
Inaugurati il 26 settembre i nuovi impianti a energia eolica di Cerignola e Ascoli Satriano. Contribuiranno a fornire energia per 20mila famiglie
L’innovazione del fotovoltaico entra in casa grazie a DM Energy e Sma: più autonomia energetica e sostenibilità
L’integrazione Edificio-Impianto è un caposaldo di SAIE 2024, ecco le iniziative in evidenza sul tema
“Mettiamo Radici per il futuro”: nasce il parco voluto da Immergas. Un impegno per il territorio e l’ambiente
Entrato in esercizio il 20 settembre il nuovo impianto fotovoltaico da 1000 kWp di Gelsia, per decarbonizzare la produzione
Eaton, azienda attiva nel settore della gestione dell’energia, e Insolight, azienda svizzera che opera nel settore agrivoltaico, sondano le nuove opportunità aperte dalla combinazione delle
Già installati 1,8 GW di rinnovabili grazie a LinkeGreen che attualmente gestisce più di 150 progetti in fase di sviluppo
Con il nuovo impianto fotovoltaico chiavi in mano di Sorgenia, Soliveri può autoconsumare circa il 90% dell’energia rinnovabile prodotta ed evitare di immettere in atmosfera oltre 270.000 kg di CO2
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014