
Soluzioni per l’efficienza e la sostenibilità del settore botanico
Qual è il miglior vetro per le produzioni in serra? Da Pilkington Italia una nuova gamma di prodotti pensati per il settore botanico
Home » Esempi virtuosi
Qual è il miglior vetro per le produzioni in serra? Da Pilkington Italia una nuova gamma di prodotti pensati per il settore botanico
Un caso studio interessante di riqualificazione urbana è rappresentato dall’applicazione del fotovoltaico sul lastrico solare dell’urban district To Dream di Torino
TenarisDalmine e Axpo Italia firmano un Power Purchase Agreement di 7 anni per la fornitura di 15 GWh all’anno di energia green certificata
L’energia solare può contribuire a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Lo dimostra la collaborazione tra ILSA SpA e Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo energetico
Nasce Green Alliance, realtà nel settore delle biomasse combustibili, che punta a svolgere un ruolo da protagonista nello sviluppo del settore delle energie rinnovabili
Guarda il video! L’energia green di Sorgenia alimenta il polo sportivo del Comune di Grassobbio con un nuovo impianto fotovoltaico
Secondo il Consorzio Italiano Biogas sono circa 2000 gli impianti attivi in Italia a conferma dei benefici di tale processo. Se ne parlerà il 10 dicembre durante l’evento “Dialoghi sul biogas”
SAIE IMPIANTI si terrà, nell’ambito di SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti -, alla Nuova Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre 2025
Investimenti per oltre 50 milioni di euro e 14 impianti fotovoltaici per un totale di circa 800 kW. Questi alcuni degli obiettivi del Piano Clima Alto Adige 2040
La storica azienda del cioccolato Venchi si affida ai sistemi tecnologici e digitali dell’italiana Evogy per l’efficientamento energetico attraverso digitalizzazione e integrazione
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014