Gli ultimi anni hanno por- tato con sé nuove sfide e nuove consapevolezze in fatto di energia. Al passo con i cambiamenti geopolitici, ambientali e normativi, le famiglie italiane sono più attente all’indipendenza energetica, alla sostenibilità e al risparmio.
E proprio in questo scenario in rapida evoluzione si inserisce l’offerta di EcoFlow, azienda attiva nel campo delle soluzioni energetiche residenziali intelligenti e innovative. Ecoflow ha l’obiettivo di rendere l’energia accessibile, sicura e gestibile da chiunque e per chiunque.
Un’ecosistema ottimizzare l’energia domestica
EcoFlow propone una gamma completa di soluzioni per impianti fotovoltaici residenziali. La forza dell’offerta non sta solo nell’ampio ecosistema hardware all’avanguardia. Risiede anche in un solido ecosistema software basato sull’intelligenza artificiale, capace di monitorare, ottimizzare e automatizzare l’intera gestione energetica della casa. Una risposta concreta alla crescente domanda di autonomia, efficienza e controllo da parte degli utenti finali.
Alla base dell’ecosistema c’è EcoFlow PowerOcean, il modulo batteria LFP da 5kWh. È progettato per garantire affidabilità (15 anni di garanzia), flessibilità (BMS integrato in ogni pacco batteria), sicurezza avanzata (garanzia IP65, moduli di prevenzione antincendio e riscaldamento integrati) e scalabilità.
Il sistema di accumulo all-in-one EcoFlow PowerOcean monofase è ideale per le abitazioni italiane. La versione EcoFlow PowerOcean Trifase si adatta alle esigenze di impianti più complessi ed energivori. Un’alternativa più potente è EcoFlow PowerOcean Plus Trifase, ideale anche per piccoli impianti commerciali.
L’integrazione con il fotovoltaico
Optando per EcoFlow PowerOcean DC Fit è possibile integrare un sistema di accumulo in un impianto fotovoltaico esistente. Si collega direttamente ai pannelli fotovoltaici, senza sostituire l’inverter esistente né aggiungere un inverter per l’accumulo.
Tutti i sistemi di accumulo all-in-one di EcoFlow condividono le stesse caratteristiche chiave: installazione semplice, compattezza, mo- dularità espandibile e siste- mi avanzati di protezione e sicurezza, che rendono l’in- tegrazione nelle abitazioni non solo facile, ma anche affidabile.
Una gestione smart che integra l’IA
A rendere tutto questo ancora più efficace è il sistema Hems (Home energy management system) di EcoFlow, un’intelligenza operativa ma discreta, inte- grata nell’App EcoFlow.
Il sistema monitora i flussi energetici in tempo reale, apprende le abitudini della casa e regola dinamicamente produzione, accumulo e consumo
L’App è compatibile con i principali dispositivi smart di terze parti. Ed è predisposta per l’integrazione con le future tariffe dinamiche. In attesa della loro diffusione in Italia, EcoFlow propone comunque una piattaforma già adatta alla gestione avanzata della domanda.
Attraverso la modalità AI SmartEarning, l’intelligenza artificiale decide quando conviene caricare o scaricare la batteria, sulla base della produzione fotovoltaica, delle previsioni meteo, dei consumi previsti e delle ta- riffe elettriche, con l’obiettivo di migliorare il rendi- mento economico.
⬇️ Approfondisci la soluzione EcoFlow nell’ultimo numero di Transizione energetica! ⬇️