
La Valle Sabbia si illumina con i Led
La comunità montana è capofila di un importante progetto (e corrispondente investimento) per la riqualificazione strutturale e l’efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica
Home » Transizione ecologica
La comunità montana è capofila di un importante progetto (e corrispondente investimento) per la riqualificazione strutturale e l’efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica
Lahti è la cittadina di 120 mila abitanti che ha ricevuto l’European Green Capital Award 2021, un premio assegnato ogni anno dalla Commissione Ue, in base alla valutazione di quattro parametri: qualità dell’aria, gestione dei rifiuti, crescita verde, eco-innovazione e governance
L’utilizzo del vettore gassoso pone le pompe di calore ad assorbimento a gas in una posizione di grande interesse per la decarbonizzazione
Compiti, criticità, risorse: ne abbiamo parlato con Antonio Decaro, presidente di Anci e sindaco della città metropolitana di Bari
Fin dalla sua nascita, nel 1964, Immergas ha sempre puntato alla transizione energetica in chiave ecologica. L’azienda è votata all’innovazione che propone costantemente nuove soluzioni per il clima domestico orientato alla sostenibilità, al risparmio energetico e al comfort
Le pompe di calore si candidano a diventare lo strumento per perseguire il processo di continua riduzione dell’impatto ambientale prodotto dagli impianti di riscaldamento
Nella partita della transizione ecologica, in tema di riscaldamento e climatizzazione, la tecnologia della pompa di calore ricopre un ruolo importante. La filiera termoidraulica si è, quindi, mossa attraverso alcune associazioni e organizzazioni per dar luogo a proposte che sviluppino questo specifico e cruciale mercato impiantistico
Come si coniuga con gli obiettivi di sostenibilità e di decarbonizzazione? Ne abbiamo parlato con Piero Gattoni, Presidente del Consorzio Italiano Biogas
Nei punti vendita si può riporre massima attenzione all’ambiente. Parola di P&G, al timone di un progetto – il Category management sostenibile – che sfocia in una nuova disciplina per cui la sostenibilità è al centro delle azioni e del modo di operare di aziende, distributori e consumatori
Architettura, urbanistica, riciclo, gestione dei dati da remoto via cloud, nuove tecnologie per i refrigeranti: sono alcuni fra gli ambiti toccati dal settore della climatizzazione, in forte evoluzione. Ne dà conferma Alessandra Angiolini, product communication manager, C.A.C solutions, Panasonic Heating&Cooling Solutions Europe
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014