
Terna, al via l’Alleanza per la transizione energetica
Terna e altri sette TSO europei lanciano la TSO Innovation Alliance per accelerare la transizione energetica. La collaborazione per rafforzare le reti
Home » Terna
Terna e altri sette TSO europei lanciano la TSO Innovation Alliance per accelerare la transizione energetica. La collaborazione per rafforzare le reti
Secondo i dati riportati da Terna, nel mese di maggio 2025, in diverse ore le fonti rinnovabili hanno coperto oltre il 100% della domanda. Terna aggiunge poi che il dato dei consumi elettrici destagionalizzato e corretto dagli effetti calendario e temperatura è pari a -1,8%, -2,7% il valore grezzo; prosegue anche lo sviluppo della capacità rinnovabile: +566 MW nel mese di maggio.
Iscrizioni aperte fino al 12 settembre per la prima edizione del Master in “Innovazione nei sistemi elettrici per l’energia”
Terna e Regione Calabria hanno programmato investimenti per oltre 130 milioni di euro nei prossimi 10 anni per rafforzare l’efficienza e la resilienza del sistema elettrico regionale; grazie alla Programmazione Territoriale Efficiente, una pianificazione più sicura, integrata e sostenibile delle infrastrutture energetiche.
Annunciato il completamento del ramo est del Tyrrhenian Link: in poco più di due mesi sono stati posati da Terna circa 490 km di cavo sottomarino tra Termini Imerese (PA) e Battipaglia (SA). Il Tyrrhenian Link, che comprende anche la tratta tra Sicilia e Sardegna, favorirà l’incremento della capacità di scambio fra il continente e le due isole maggiori e dell’affidabilità della rete elettrica nazionale.
Il fotovoltaico guida la crescita delle rinnovabili nel 2024, con un impatto positivo sui prezzi dell’energia. Le sfide e gli investimenti chiave.
Cosa aspettarsi nel settore italiano delle energie rinnovabili per il 2025? Facciamo il quadro della situazione insieme ad Andrea Cristini, Presidente di ANIE Rinnovabili
Le rinnovabili sono un mercato nazionale da 10 miliardi di euro e 100 mila addetti. In questo settore l’agrivoltaico mostra opportunità e sfide
La crescita del 90% che sottolinea l’importanza dei sistemi di energy storage nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità
Soly punta a creare una rete energetica rinnovabile per risparmiare 3500 tonnellate di CO2 in un anno grazie al solare
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014