
Transizione 5.0, il GSE amplia le funzionalità del Portale
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) informa dell’avvenuto aggiornamento della piattaforma online Transizione 5.0, che è ora ampliata con nuove funzionalità.
Home » Gse
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) informa dell’avvenuto aggiornamento della piattaforma online Transizione 5.0, che è ora ampliata con nuove funzionalità.
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha siglato l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per le spese sostenute per impianti a fonti rinnovabili ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti
Il Gestore dei Servizi Energetici – GSE rende noti gli esiti delle manifestazioni di interesse relative al DM FER X Transitorio e pubblica i bandi delle prime procedure competitive.
È ufficialmente entrato in vigore il DM Modifica CACER, il provvedimento che aggiorna le disposizioni del decreto MASE del 7 dicembre 2023, n. 414, sugli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e l’autoconsumo diffuso
Con il superamento dello SSP e la progressiva eliminazione del meccanismo per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici, il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato il nuovo Modello Unico dedicato a impianti fino a 200 kW.
Aree idonee e zone di accelerazione, online sul sito del GSE due nuovi strumenti per lo sviluppo delle rinnovabili nel nostro Paese.
Il GSE ha comunicato la nuova funzionalità online dedicata ai Comuni che desiderano iscriversi alla PAI, lo strumento nato per supportare i territori nella gestione e pianificazione delle aree destinate all’installazione di impianti a fonti rinnovabili.
Pubblicate dal GSE le istruzioni per l’invio della documentazione necessaria ad attestare la sostenibilità dei biocombustibili utilizzati negli impianti incentivati.
È stata ufficializzata dal MASE e dal GSE la riapertura dei termini per la selezione delle iniziative meritevoli degli incentivi previsti dal decreto Agrivoltaico. Le domande potranno essere inviate fino al 30 giugno 2025.
Aperta la prima finestra temporale per poter comunicare al GSE di voler aderire ai Sistemi Collettivi di gestione dei RAEE fotovoltaici per impianti fotovoltaici che rientrano nel Conto Energia.
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014