Fonti rinnovabili

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, online il nuovo Sportello

A partire dallo scorso 4 aprile 2025 le PMI possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento del MIMIT finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

> Continua a leggere
transizione energetica

Quando la transizione energetica prende il largo

Med Wind è il progetto del più grande parco eolico offshore flottante del Mediterraneo, situato al largo della costa occidentale della Regione Sicilia. Capofila è Renexia s.p.a., una società di Toto Holding. Grande attenzione all’ambiente. Ne abbiamo parlato con Paolo Sammartino, chief operating officer di Renexia

> Continua a leggere
Anas transizione energetica

Anas accelera nella transizione energetica

Non solo la realizzazione di impianti fotovoltaici, ma anche la sostituzione dei corpi illuminanti obsoleti delle gallerie con nuovi apparecchi a led di maggiore efficienza, lo sviluppo di una rete di servizi di ricarica e di un’altra per i combustibili alternativi. Questi i punti cardine del progetto

> Continua a leggere
Isole energetiche

Isole energetiche: un progetto della Ue

RENergetic è un’iniziativa di ricerca della comunità europea a cui partecipano come partner italiani l’università di Pavia, il centro di tecnologie avanzate per la salute e il benessere dell’Irccs Ospedale san Raffaele e il Comune di Segrate. Scopo principale: massimizzare il livello di autosufficienza e la quota di fonti rinnovabili rispetto al totale dei consumi

> Continua a leggere
css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?