
Decarbonizzazione: per l’85% delle Pmi è un’opportunità strategica
Le PMI europee accelerano sulla decarbonizzazione: l’85% la considera motore di crescita, ma ostacoli finanziari e complessità normative frenano l’execution
Home » decarbonizzazione
Le PMI europee accelerano sulla decarbonizzazione: l’85% la considera motore di crescita, ma ostacoli finanziari e complessità normative frenano l’execution
Si è tenuto lo scorso giugno il convegno del Coordinameto FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) dal titolo “La ragnatela che sostiene la decarbonizzazione” su come l’infrastruttura di rete possa essere in grado di sostenere la transizione energetica.
Un evento di RSE tenutosi a Roma lo scorso giugno è stato l’occasione per creare un confronto tra istituzioni, imprese e ricerca per tracciare le traiettorie della transizione energetica e valorizzare il ruolo strategico dell’innovazione tecnologica.
È stato recentemente presentato lo studio di AGICI “Energy Service Companies: presente e futuro di un settore chiave per la transizione energetica”: in soli tre anni il fatturato del comparto delle ESCo è aumentato del 77%, passando da 9,13 a 16,2 miliardi di euro. Il cuore del comparto è costituito da 466 aziende specializzate in efficienza e servizi energetici.
Tra le 30 realtà italiane più virtuose raccontate nel libro “Elettrificare per crescere” del giornalista Alessandro Macciò, presentato durante il Green Economy Festival di Parma,
Prende il via BeBOP, il nuovo progetto per la transizione a combustibili “net zero” che si inserisce nell’ambito del programma europeo Horizon Europe. Lo scorso
Il progetto pilota di E.ON mira a semplificare il calcolo delle emissioni di CO₂ per favorire la transizione verso un’economia decarbonizzata
Anie Automazione lancia il vademecum Transizione 5.0, per identificare il potenziale di riduzione dei consumi e guidare le aziende nelle sfida della svolta green
RBM, nel 2023 ridotte le fonti fossili con i 3 impianti solari, per 1.234 tonnellate di CO2 equivalente
BNL BNP Paribas e Getec siglano una partnership per accompagnare i clienti nel percorso di decarbonizzazione e riqualificazione tecnologica degli impianti produttivi
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014