<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Biomasse solide

Biomasse solide

Biomasse a regime ridotto

I vantaggi più importanti sono due: il riutilizzo degli scarti secondo il modello dell’economia circolare e la programmabilità. Per quanto riguarda il primo aspetto, bisogna considerare che si tratta dell’ultimo anello del processo di lavorazione del materiale raccolto dalle attività di manutenzione di boschi o campi agricoli. Ma per sfruttare appieno le potenzialità offerte occorrerebbe una politica lungimirante che al momento sembra latitare

> Continua a leggere

Biomasse solide: un’opportunità da non perdere

Il settore, benché sia in grado di contribuire in maniera determinante alla transizione ecologica e al raggiungimento degli obiettivi europei di sviluppo sostenibile, non è espressamente citato nel Pnrr. Sul tema abbiamo sentito Antonio Di Cosimo, presidente dell’associazione energia da biomasse solide (EBS)

> Continua a leggere
css.php

Benvenuto!

Accedi al tuo account

Non sei ancora registrato?