
Riduzione delle emissioni: obiettivi a rischio
Primo report “Zero Carbon Policy Agenda”, curato dall’Energy & Strategy School of Management del Politecnico di Milano
Home » Hai cercato emissioni
Primo report “Zero Carbon Policy Agenda”, curato dall’Energy & Strategy School of Management del Politecnico di Milano
ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l’efficienza energetica delle imprese europee attraverso dati e strumenti utilizzati nei diversi Paesi EU.
Un generatore senza benzina, senza rumore, senza emissioni. sSi chiama VOLTAB, è 100% elettrico, portatile, ed è progettato e realizzato interamente in Italia.
Siemens e COIMA trasformano un edificio storico di Milano in un punto di riferimento smart ed efficiente dal punto di vista energetico
Un nuovo modello di gestione energetica prende forma nel cuore di MIND, il distretto sorto sull’ex area Expo 2015 grazie al sistema ectogrid™ di E.On
Le Comunità energetiche rinnovabili si impongono come forme di aggregazione energetica, atte a democratizzare l’energia. Cerchiamo di rispondere ai principali dubbi su queste configurazioni
Inaugurato a San Nazzaro Sesia (NO) un impianto all’avanguardia per la produzione di biometano, realizzato da AB per trasformare rifiuti organici in carburante pulito per i trasporti
Il Parlamento Europeo illustra la strategia a sostegno delle industrie ad alta intensità energetica. L’obiettivo è giungere alla loro decarbonizzazione, ridurre il divario dei prezzi energetici tra l’UE e la concorrenza globale e garantire la disponibilità di materie prime critiche e secondarie.
Lo studio “Analisi di possibili traiettorie per la transizione energetica in Sardegna” mostra come l’Isola abbia le potenzialità per diventare 100% rinnovabile dal punto di vista energetico.
Leroy Merlin insieme a Helexia Italia trasforma la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica. Dal 2012, la collaborazione ha rivoluzionato la gestione dell’energia dimostrando che sostenibilità e convenienza possono andare di pari passo.
© New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014