È stata ufficializzata la nuova data di Saie Impianti. Il settore verticale che SAIE dedica alla valorizzazione di prodotti e soluzioni innovativi e sostenibili delle aziende di idrotermosanitaria, climatizzazione, elettrotecnica, energie rinnovabili e building automation, mette in contatto i player di settore con decisori d’acquisto e operatori interessati, rappresentativi della filiera delle costruzioni.
Saie Impianti, la nuova data
Esposizione delle principali soluzioni di prodotto nell’ottica più recente dell’integrazione edificio-impianto. Ma anche iniziative speciali verticali e attività dimostrative per il settore dell’impiantistica. SAIE IMPIANTI offrirà tutto questo ma anche di più. Come la valutazione ai professionisti di tutti gli strumenti utili per una visione completa in tutte le fasi del ciclo di vita di un’opera edile. Dalla progettazione alla realizzazione, dalla manutenzione alla gestione.
L’obiettivo sarà quello di fornire risposte concrete per le esigenze di efficienza energetica, riduzione delle emissioni e integrazione tecnologica. Sollecitate da una combinazione di adeguamenti normativi, incentivi finanziari e opportunità tecnologiche.
Tutto quello che c’è da sapere
Qui sono disponibili tutti i dettagli su Saie Impianti, nell’ambito di SAIE Bari 2025, e le sue iniziative speciali.
Saie Bari nell’ultima edizione del 2023 ha visto la partecipazione di 407 espositori, 25.527 presenze professionali, 123 convegni e 75 associazioni partner.
Sono previste interessanti tariffe agevolate per le aziende che invieranno la propria adesione alla manifestazione entro il 31 gennaio 2025.
Informazioni per esporre, approfittando di questa occasione unica per il mercato, possono essere richieste scrivendo a info@saiebari.it.