
Fotovoltaico per hotel: la leva strategica che valorizza l’impresa
Il fotovoltaico è diventato una scelta vincente per le strutture ricettive. Dalle preferenze dei turisti alle agevolazioni fiscali, un investimento sostenibile che genera valore
Home » Esempi virtuosi » Terziario

Il fotovoltaico è diventato una scelta vincente per le strutture ricettive. Dalle preferenze dei turisti alle agevolazioni fiscali, un investimento sostenibile che genera valore

Le facciate solari, ancora poco diffuse, offrono un grande potenziale urbano. Un progetto in Norvegia ne dimostra la maturità e la replicabilità, anche in Italia

Leroy Merlin insieme a Helexia Italia trasforma la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica. Dal 2012, la collaborazione ha rivoluzionato la gestione dell’energia dimostrando che sostenibilità e convenienza possono andare di pari passo.

Efficienza energetica della GDO Italiana: accordo tra Coop Alleanza 3.0 e Axpo Energy Solutions Italia per impianti di autoproduzione di energia pulita

Un caso studio interessante di riqualificazione urbana è rappresentato dall’applicazione del fotovoltaico sul lastrico solare dell’urban district To Dream di Torino

Helexia investe in un progetto fotovoltaico da 1,7 MWp per To Dream, contribuendo alla riduzione di oltre 600 tonnellate di CO2 all’anno e alla valorizzazione degli spazi urbani

I moduli ABC N-Type di AIKO alimentano la stazione di ricarica a energia fotovoltaica più alta del mondo. Situata a più di 4mila metri d’altezza, punta a risolvere il problema dell’autonomia di chi utilizza veicoli elettrici

Un piano lavori per un uso più razionale dell’energia e per ridurre gli sprechi. Engie avvia l’efficientamento energetico di 70 edifici nel pisano

Santalucia Mobili, il design dall’anima green: inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia. Meno costi in bolletta e meno emissioni di CO2

A2A, Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano presentano l’impianto solare in grado di produrre, in un anno, circa 22 GWh di energia. Quasi 10.000 tonnellate di CO2 evitate
© Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati. Sede legale Via Eritrea 21 – 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 00753480151
Registrazione Tribunale di Milano n. 95 del 20.04.2021 | R.O.C. 24344 dell’11 marzo 2014