Harcos Capital Partners annuncia la nascita di Green Alliance, una nuova realtà risultato dell’aggregazione di tre tra le principali imprese italiane del settore della distribuzione delle biomasse legnose. Si tratta del gruppo Woodtech, la Ricci Pietro e la My Fire. Queste, nel 2023, hanno realizzato un fatturato complessivo di circa € 100 milioni.
L’operazione costituisce il punto di partenza di un ambizioso progetto diretto a trasformare Green Alliance in uno dei leader a livello europeo nel mercato di riferimento. Anche attraverso l’aggregazione di altre imprese complementari.
Un nuovo player nel settore delle biomasse
Gli imprenditori delle tre imprese coinvolte nell’operazione assumeranno il ruolo di soci operativi di Green Alliance. E rimarranno anche alla guida delle loro società. Manterranno in questo modo un’importante autonomia gestionale. Garantendo continuità e valorizzando l’esperienza accumulata.
L’operazione si inserisce in un contesto di rapida evoluzione del settore delle biomasse. E l’obiettivo è quello di rafforzare il ruolo dell’Italia come protagonista europeo nella distribuzione di energia rinnovabile derivata da fonti legnose. Green Alliance punta a integrare competenze, risorse e reti di distribuzione. Migliorando così la stabilità e l’affidabilità delle forniture. I benefici concreti saranno per l’intero mercato e per i consumatori finali.
Grazie a una logistica razionalizzata e a economie di scala, il gruppo sarà in grado di ottimizzare i costi operativi, garantendo allo stesso tempo prezzi più competitivi e maggiore disponibilità di prodotto, in linea con i principi di sostenibilità ambientale ed economica.
Parola ai protagonisti
«L’unione delle tre principali realtà italiane delle biomasse combustibili ci consente di consolidare la nostra leadership. – Ha aggiunto Daniele Rigamonti, Ceo del Gruppo Woodtech e di Green Alliance. – E di offrire ai consumatori una fornitura sicura, sostenibile e competitiva. Con Green Alliance contribuiamo attivamente alla crescita delle energie rinnovabili. E supportiamo gli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo. Ovvero ridurre le emissioni di CO₂ del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050».
«Questo consolidamento delle eccellenze italiane rappresenta solo l’inizio di un ambizioso percorso di crescita. – Ha sottolineato Pietro Di Sarno, Ceo di Intergroup e MyFire, ha sottolineato. – Puntiamo a raddoppiare il fatturato consolidato nei prossimi anni con l’obiettivo di diventare leader nel settore delle biomasse per il riscaldamento domestico. Ma anche di rafforzare la nostra presenza sui mercati europei. Il gruppo, infatti, è già attivo in Francia, Belgio, Olanda e Croazia».
«Green Alliance sarà un’opportunità anche per molte altre realtà operanti nel settore. – Ha concluso Francesco Fabbri, Ceo di Ricci Pietro. – Con Green Alliance non poniamo limiti alla crescita del gruppo. Il nostro obiettivo è ampliare l’alleanza, accogliendo futuri partner strategici per sviluppare ulteriormente il progetto. Un gruppo che si affermerà fin da subito come leader sul mercato, creando sinergie commerciali ed ottimizzando le logistiche al fine di migliorare i risultati e la soddisfazione del cliente. Green Alliance ha come obiettivo quello di offrire a famiglie e imprese prezzi competitivi fornendo loro prodotti con i più alti standard di qualità, per garantire un riscaldamento green».